zikika, guarda che la pensiamo allo stesso modo...tuttalpiù possiamo differire sull'utilizzo del tempo che entrambi dedichiamo ai nostri cani, proprio ieri sono andato a fare una bellissima passeggiata in montagna con la cucciola (4 mesi ca) libera.. al richiamo (l'aiuto con dei biscottini) viene volentieri se non viene subito subito NON m'incazzo ma cambio percorso, quando mi fermo per mangiare il panino faccio finta di non vederla "sbavare" ma alla fine un pezzettino glielo dò volentieri, se trova qualche cane e vuole attaccare briga "la sgrido" e lo stesso faccio con le persone, perchè voglio che abbia un bel rapporto con gli uomini e gli animali. La stessa cosa ho fatto con tutti i cani della mia vita e credo di potermi vantare di non aver mai avuto problemi di sorta con nessuno di questi.
Hai ragione quando dici che non sò di che cosa parlo quando parlo di campi di addestramento però quando leggo naiger che riporta testualmente "..pacche forti sulla testa e calcetti sul ventre.." e questo non perchè il cane ha manifestato aggressività incontrollata o peggio morso qualcuno ma semplicemente perchè non ha eseguito bene l'esercizio (sigh!!) credo di non aver dubbi nell'affermare che personaggi del genere le pacche forti nella testa le hanno prese LORO da piccoli e non si sono più rimessi!!!! Il mio voleva essere solo un ragionamento tranquillo sul come, a mio modo di vedere, bisogni rispettare la natura stessa del cane, del resto ti seguo da un po' sul forum e penso tu sia una delle persone alla quale per esempio affiderei il mio cane senza alcun dubbio tanto è l'amore che dimostri per il tuo....fossero tutti come te il clc sarebbe uno degli animali più "quotati" mentre invece penso tu sarai d'accordo con me almeno su questo vedo molti nuvoloni sul suo orizzonte..