Chiedo scusa se non rispondo in maniera tempestiva alle vs. domande ma sono in giro per L'Italia e ho avuto qualche problema con il Pc...
X Alessio
I cuccioli si sà non danno mai fine ai loro giochi se non quando cadono a terra stremati, nel metre però saranno passate mooolte ore .....
Attento però a non esagerare, soprattutto cerca di evitare salti o cmq attività dove il cane scarichi troppo il suo peso sulle articolazioni (lunghi percorsi in discesa/salita) le ossa/ cartilagini sono "tenere" perchè crescono a una velocità impressionante, quindi il moto si ma con parsimonia e senza troppe sollecitazioni.
Per i percorsi che affronteremo non ti preoccupare, sentieri facili, con poca pendenza e che permettono frequenti soste a piacimento non dobbiamo battere nessun primato di vetta! :P
E una passeggiata tranquilla, affrontabile senza alcuna fatica anche dai cuccioli e ci sono larghi spazzi dove sostare.
I percorsi non superano il km 1,5 e lo scopo e quello di "assaporare" la natura e i ns. clc.
Invierò appena possibile la documentazione prodotta a cui ne seguirà presto altra.
x Andrea
Programma? Farò di più, ti vengo a trovare! (Ho parlato ieri con Paolo)
Grazie cmq per le vs. richieste
Ruggero