View Single Post
Old 22-12-2009, 14:32   #12
Diego
Gran Lup Mannar
 
Diego's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
Default

Quote:

Messi al sicuro i cavalli del Bisbino
In un terreno recintato.Aprimavera ci sarà la transumanza

Il freddo –ma anche chi non li ama: rovinerebbero i pascoli – di questi tempi sta mettendo a dura prova la sopravvivenza dei cavalli del Bisbino. Quella che è iniziata come una favola rischia infatti di trasformarsi in una tragedia. La storia dei ‘mustang’, divenuta ormai internazionale e rimbalzata ieri anche sulle pagine di Corriere della Sera e Nzz am Sonntag, sta vedendo però un lieto fine.

Un finale che può contribuire a scacciare l’immagine rimasta negli occhi dei volontari che da mesi si prendono cura dei cavalli: la fine fatta dallo stallone del gruppo della Bionda, trovato morto la scorsa settimana, ormai divorato da volpi e rapaci, in un dirupo, dove si sospetta sia stato spinto da qualcuno. Da qui la decisione, che non piace a qualche frangia minoritaria di animalisti, ma propiziata da tutte le associazioni ambientaliste e animaliste ticinesi e lombarde impegnate da tempo sul problema (ovvero Lav, Enpa, Legambiente, Giacche Verdi, Cinofila “I Lupi” di Maslianico, Amici dei camosci, Atra-CdA e Società Protezione animali di Bellinzona) di mettere al riparo i cavalli. La soluzione è stata trovata in un terreno di due ettari situato sui Monti di Lenno, nel Comune di Moltrasio, ottenuto grazie alla disponibilità del proprietario e alla mediazione dell’Amministrazione provinciale di Como. Due ettari di pascolo che stanno per essere recintati. Qui sino alla prossima primavera saranno ospitati i cavalli di Bisbino, ridotti ormai a 14 esemplari. Mancano infatti all’appello ancora due giumente, scomparse con lo stallone. Nel recinto gli aveglinesi resteranno il tempo necessario per essere sottoposti agli esami veterinari ed essere dotati di microchip, in modo da poterne seguire gli spostamenti.

In primavera poi ci sarà la transumanza verso Lanzo d’Intelvi, luogo dove i cavalli potranno pascolare liberi sull’Alpe Grande e sull’Alpe Gotta. La recinzione del terreno suiMonti di Lenno dovrebbe essere ultimata entro l’Epifania, poi seguirà la fase più difficile, quella di radunare i cavalli e portarli nel previsto ampissimo spazio protetto. Resta comunque di tutta attualità nella zona di frontiera la campagna per la raccolta dei fondi necessari a foraggiare i cavalli durante questo inverno che si fa vieppiù rigido. Un’azione alla quale la popolazione sin qui ha risposto con generosità.
M.M./RED.

Tutto il mondo è paese...almeno qui da noi ce l'abbiamo fatta...anche se è costata la vita a 3 "mustang".
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Reply With Quote