@Antonella, riconoscere il "pericolo addestratore" per tempo è la paura di tutti anche mia, ma solo con l'esperienza e la frequentazione di un campo per tanto tempo e con gli sbagli dovuti puoi cercare di migliorare e cambiare posto o metodo.
Per esempio, ad argo hanno fatto odiare la condotta, appena lo metto in condotta lui si spegne in un modo impressionante...è svogliato, lento apatico e questo perchè ho/hanno usato metodi sbagliati.
Mentre per quanto riguarda gli attacchi ti assicuro che ne ha passate di tutti i colori che non immagini neanche, di questo mi pento e mi mordo le mani, ma se lui non fosse un cane ESTREMAMENTE EQUILIBRATO adesso mi troverei un cane pericoloso...e invece è il cane più tranquillo che ci sia.
Questo per dirti che con gli attacchi fatti in modo sbagliato vai a rovinare un cane che non è già di suo equilibrato, un cane ombroso.
Poi, nel sito adozioni i cani che ci sono o ancora meglio la gente che lo da via perchè morde o ringhia....CHI DI QUESTI HA FREQUENTATO UN CAMPO????
CHI DI QUESTI HA FATTO FARE GLI ATTACCHI AL SUO CANE?????
NESSUNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora smettiamola di avere questo pensiero sbagliato che l'ud fa male.....ma magari la gente frequentasse un campo e poi vedi come calano i cani in adozione.
In più, adesso io faccio obedience con Argo, che è una disciplina totalmente diversa dall'ud anche quì però si parla di agonismo...occhio a questo, ma i metodi sono con clicker e bocconcini e un po' fai quello che ti pare quando hai finito e vieni da me ti premio....bene dopo3/4 volte argo mi ascolta MENO di quello che mi ascoltava prima...è molto più fancazzista a casa ci mette una vita per fare quello che gli chiedo o meglio ancora mi guarda si gira dall'altra parte fa quello che deve fare e poi forse arriva da me.
SEcondo te....ho sbagliato ancora io?????
|