View Single Post
Old 26-12-2009, 23:25   #4
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by fenriz View Post
Tu mi parli di inibire un comportamento spontaneo!!!!
Non capisco a cosa tu alluda al fatto che il tuo clc impari a mordere??? Tutte queste cose il clc, e tutti i cani in genere, già le sanno, non c'è bisogno di insegnargliele.
Sì sì certo, è vero; intendevo dire che molti clc, davanti al figurante, o indietreggiano o sono nervosi, non tutti vanno a mordere. Quindi devono prima "imparare" a non avere paura del figurante, e poi ad andare a mordere..credo
E mi sono fatta l'idea che su quelli "che indietreggiano" l'addestramento in UD possa avere un'influenza maggiore, nel senso che influisce di più sul loro carattere (non so se in senso positivo o negativo, credo ci siano troppe variabili per poterlo stabilire a priori).
Considera che sto cercando solo farmi delle idee, e pongo solo delle domande, nulla di quello che dico ha un fondamento di conoscenza diretta

Quote:
Originally Posted by fenriz View Post
Sono dell' idea che un clc debba approcciarsi al campo da lavoro per lavorare non da cucciolo, cioè solo dopo i 2 anni, due e mezzo a carattere formato. Se il tuo lupo a 14 mesi sa già mordere, molto probabilmente è uno di quei cani che potranno lavorare, fallo crescere e maturare e poi, se il crescendo avrà il carattere giusto portalo al campo.
E nel frattempo? Consiglieresti di fargli fare magari ubbidienza ma non gli attacchi? O al massimo un po' di salsicciotto? O neanche quello?

@Tatanka è vero quello che dici, ma per fare così bisogna anche essere in grado, da soli, di insegnargli come ci si deve comportare fino all'anno e mezzo...io non mi sento affatto così sicura di saperlo fare, e per quello ho sempre preferito avere un "educatore" che ci desse una mano. Sicuramente è una questione di insicurezza del padrone, non di necessità del cane
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote