Quote:
Originally Posted by Tatanka1094
Secondo me se si vuole conoscere il prorio cane per fini propri o fini riproduttivi non bisogna valutarlo dopo l'addestramento, perchè il principio base secondo me è che "tutti i cani possono essere addestrati, ma non tutti i padroni hanno la possibilità di addestrarli", chi per un motivo e chi per altri.
A quel scopo lì bisogna valutare il carattere del cane che è cresciuto in condizioni familiari normali, perchè è quel carattere lì che trasmette alla prole e non l'addestramento che ha avuto in seguito da chissà quale addestratore, bravo o meno! L'addestramento potrebbe essere in alcuni casi se non in molti una maschera del cane, perchè la famiglia che sceglie il cucciolo vedendo il padre addestrato in fondo non potrà sapere che carattere ha il cucciolo realmente, se non lo addestrano potrebbero trovarsi un cane con un carattere completamente diverso, e questo è ingannare! Il cane deve avere di suo un carattere già gestibile e non pericoloso, altrimenti significa che si fanno accoppiamenti sbagliati!!!
E' comunque difficile assicurare al 100% i caratteri della prole, ma con un giusto lavoro costante di selezione ci si và molto ma molto vicini!
|
Non voglio perdermi nel risponderti nello specifico perchè ci sono centinaia di messaggi indietro che possono farlo, ti dico solo che concettualmente, non per questione di opinione mia ma per questione di decenni di esperienze di allevamento e selezione riscontrabili a livello cinotecnico, le tue convinzioni sono poco vicine alla realtà delle cose. Puoi informarti sulla storia delle razze di Utilità, anche la nostra per quanto poco, o più direttamente procurarti un testo di genetica appplicata al cane in cui si affronta la questione carattere, trasmissibilità e influenza ambientale per comprendere che il contesto familiare è una situazione troppo limitata per fare selezione e, considerando che l'influenza ambientale è decisamente rilevante nello sviluppo del carattere, è più utile in selezione osservare come un soggetto risponde a mille sollecitazioni diverse (UD) che osservarlo in un contesto di generale sicurezza (casa/branco).