Einzelnen Beitrag anzeigen
Alt 12-28-2009, 04:23 PM   #26
Dueagosto82
Junior Member
 
Benutzerbild von Dueagosto82
 
Registriert seit: Mar 2008
Ort: Nerviano -MI-
Beiträge: 179
Dueagosto82 eine Nachricht über MSN schicken
Standard

Zitat:
Zitat von Fede86 Beitrag anzeigen
Scusa aly se approfitto anche io del tuo topic...

io ripeto faccio foto solo per avere un ricordo, non pretendo chissà quale qualità dell'immagine se poi non ci metto la capacità necessaria dietro. Però ho notato che con la mia compatta le immagini vengono "granulose", mai nitide, sempre mosse quelle in movimento, per non parlare del fatto che tra il momento in cui scatto e quello in cui la macchina cattura l'immagine passano 3 secondi buoni e purtroppo non ho ancora la capacità di prevedere il futuro.

Ora io sarò senz'altro incompetente, ma la mia macchinetta fa pure un po' schifo...

Con una reflex, anche se a pari abilità dell'operatore, c'è qualche possibilità di risolvere almeno in parte i problemi di cui sopra?

Data la mia capacità tecnica spendere più di 500 euri mi darebbe fastidio e sarebbe ampiamente sprecato (mio babbo potrebbe approfittarne meglio, ma lui si diverte di più con la sua vecchia Nikon analogica), quindi direi che sono sullo stesso budget di Aly...

Mi dite in due parole queli sono le differenze "pratiche" tra queste due macchine:

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DT997

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_A....asp?art=DT587

E per quanto riguarda gli obbiettivi? La seconda ne ha due nel kit, in cosa si differenziano e cosa cambia rispetto a quello in dotazione alla nikon?

le due macchine fotografiche sono abbastanza simili...
entrambe con una capacità di scatto di 3-3,5 foto al secondo percui per quanto riguarda inseguire soggetti in movimento puoi arrangiarti in modo più che discreto...
forse l'unica differenza consta nel fatto che l'olympus abbia il live-view e la nikon no...
se così fosse con l'olympus puoi inquadrare la scena guardando direttamente lo schermo lcd mentre con la nikon no (però ho guardato velocemnente le specifiche magari sbaglio...)

per gli obiettivi...
quello della nikond3000 è un 18-55mm ciò significa che si tratta di un obiettivo zoom capace di spaziare dal grandangolo (percui adatto a foto tipo paesaggi ecc ecc) a un medio teleobiettivo (adatto alla classico ritratto di una persona...o di un clc...)
è stabilizzato ciò significa che ha un meccanismo che riduce la possibilità di foto micromosse e poco nitide

per quanto riguarda l'olympus, beh nella confezione hai 2 obiettivi.
il 14-42, come sopra obiettivo zoom capace di spaziare dal grandangolo ad un piccolo teleobietivo per ritratti.

e un 40-150
un teleobiettivo zoom fatto e finito che ti permette di riprendere soggetti più o meno lontani da te

tra le due... prenderei una canon...
scherzi a parte se dovessi scegliere prenderei la nikon, ma solo se mi costrigono!!!
__________________
- marco, akira, hanuk


qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk <<
dipingi??? >> www.cavourartgallery.it <<
Dueagosto82 jest offline   Mit Zitat antworten