View Single Post
Old 28-12-2009, 18:21   #51
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

@ mat : io ho la vetusta D200, Vale invece ha quella della...NASA Ma faceva bella foto anche con la vecchia macchinetta !


Per fotografare i cani liberi che giocano e corrono può essere utile un obiettivo zoom, cioè che abbia la possibilità di cambiare al volo il livello di ingrandimento. Direi (ma si accettano suggerimenti) che il range ottimale va da 50mm (meglio 70) a 200 max 300mm.
Un buon tele 70-200 veloce (f2. potrebbe essere l' optimum e l' unica lente da portare se uno va per fotografare i cani...ma per i paesaggi ?

Fotografare da vicino col grandangolo invece non è buona cosa, perché il cane viene deformato, col capoccione e il corpo piccolino per esempio. Con gli obiettivi base converrà lasciarlo fisso sul massimo zoom (55) e muoversi di conseguenza.

Con un 55 a 20 metri il soggetto è piccolo piccolo piccolo....

Ragion per cui il miglior modo di iniziare a usare una reflex è usarla come una compatta, cioè con un obiettivo factotum come il 18-200 sopra menzionato (ce ne sono anche di altre marche meno costosi).
Ovviamente la qualità non è paragonabile con lenti fisse o con meno escursione, ma nessun principiante o anche medio esperto è in grado di accorgersene, quindi...
--------

Se uno ha la pazienza di cercare, c' erano post vecchi dove Francesco di Anouk descriveva i modi migliori per fotografare i cani.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote