Quote:
Originally Posted by barker_cry
Facciamo un esempio:
ANSIA - sono a casa, sul divano. Ad un certo punto mi metto a pensare... Sono in un grande prato e, ad un certo punto, vengo aggredito da un cane. Ho paura. Torno in me e la cosa finisce.
|
Hai descritto la paura indotta da cinema.
Non è ansia, e non funziona così l'ansia.
Esempio:
Sono in un grande prato e, ad un certo punto, vengo aggredito da un cane. Ho paura. Torno a casa e dimentico il fatto.
Mi siedo sul divano... Mi viene paura... brividi e panico. Ma non so il perchè...
Non si capisce per che cosa si provi paura, ma vi è un'origine ben precisa.
L'indeterminazione dell'ansia è dovuta solo all'ignoranza della sua origine.
Analogamente ipotizzo l'ansia da trauma del cane abbandonato.
Cane cresciuto in mezzo alla famiglia, viene abbandonato: soffre la fame, viene malmenato da altri cani, soffre il freddo e la solitudine.
Trova un nuovo padrone ma appena lo lascia va in ansia, panico, ulula e gemita...
Credi che nella sua testa immagini: oddio, ora il padrone mi lascia, tornerò a soffrire la fame, il freddo e il dolore...? Niente affatto: nessuna astrazione, soltanto associazione emotiva.