View Single Post
Old 28-12-2009, 20:22   #12
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
Se ci sono stati decenni di selezione in quella direzione, non ci sarebbe bisogno di corsi di UD, se non per il piacere del padrone e qualche eccezione da correggere, avremmo quasi tutti i cani dal carattere D.O.C.
Non è così semplice da risolvere per una popolazione intera di una razza, lo sò, uuna domanda allora, intendi dire che se prendo figli di cani e nonni che hanno preso tutti il brevetto di un corso o due, anche più, io potrei stare tranquillo sul carattere del mio cane anche se non lo porto al campo?
Il brevetto in sè stesso può non voler dire nulla, soprattutto se lo scopo è l'agonismo a scapito dello sviscerare tutte le sfaccettaure del carattere del soggetto. Dopo almeno 2-3 generazioni di accurato lavoro in campo , e ancora più accurata scelta dei riproduttori più adatti al miglioramento genetico si possono avere riscontri oggettivi nelle cucciolate, nel senso di vedere delle caratteristiche fissate..poi bisogna vedere cosa intendi per "stare tranquillo"..io da un CLC mi aspetto che sia un cane come lo descrive lo standard, se uno vuole un cane che dove lo metti resta e che lo puoi mettere in qualsiasi situazione senza che il suo cervello gli imponga di valutarla (con tutte le sue implicazioni), forse è meglio che si prenda un Carlino...non mi dilungo perchè mi prendo in continuazione del prolisso, del ripetitivo, del noioso e in questo thread ho scritto almeno una dozzina di post che possono completare la risposta in modo esaudiente.
woland77 jest offline   Reply With Quote