Quote:
Originally Posted by merk
Cosa intendi con "ti mette continuamente alla prova"?
|
Il clc è un cane che molto più delle altre razze ha la memoria genetica del branco, e quindi di una struttura gerarchica ben definita.
In natura il branco ha bisogno di un capo, altrimenti sarebbe allo sbando, per questo il soggetto più dominante assume il comando.
Tu devi essere l'alfa, cioè il "capobranco"... come tale devi essere molto coerente, se stabilisci che una cosa non deve essere fatta non bisogna mai lasciargliela fare, così come quando gli ordini una cosa, cascasse il mondo non ti deve smuovere finchè non l'ha fatto....
Un capobranco non ricorre mai alla violenza se non in extremis, perchè sa sempre comunicare in modo molto esplicito per farsi rispettare.
Se viene a mancare la "coerenza" e ti ritrovi con un cane particolarmente dominante, questo pensa "ma guarda questo che vuole fare il capo e fa ridere i polli"....

e quindi cerca di assumere lui il comando...
Questo te lo dico perchè io personalmente, soprattutto all'inizio, mi sono accorto di questo suo atteggiamento facendo un piccolo esame di coscienza dei miei errori... bastava una piccola cavolata e in un batter d'occhio perdevo il lavoro ed il rapporto che pazientemente avevo costruito durante le settimane precedenti...
Diciamo che durante la crescita, finchè non raggiunge la piena maturità (cioè intorno ai 2 anni) il cane dominante, ogni tanto "ce sta a provà" comunque... l'importante, in queste situazioni è ribadire il concetto di leader per farlo rientrare nei ranghi...
Di norma con le femmine dovresti avere meno problemi, però questo non è assicurato al 100% ... sicuramente invece con un maschio devi prepararti ad essere spesso messo in discussione...

Ciao