View Single Post
Old 28-12-2009, 20:40   #295
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by barker_cry View Post
Interessante e chiaro.
Ciò non toglie che, con l'ultima frase, confermi quello che dico: l'ansia non esiste negli animali. L'ansia viene a noi perchè non sappiamo come gestire la cosa e da cosa dipende.
Veramente volevo dire che l'ansia, fenomeno emotivo e del tutto irrazionale, può colpire gli animali, forse ancor più dell'uomo che almeno può trovare aiuto nella ragion critica.

Non si può negare che esistano cani afflitti da ansia, fobici, con disturbi della personalità, del tutto fuori di testa... e con tutti i crismi dell'ansia: tachicardia, affanno, aggressività immotivata, iperattività fino all'autolesionismo.

Il mio sopra dell'ansia da trauma da abbandono era solo un esempio: ben lungi dal pensare che i cani che soffrono ansia da separazione siano stati maltrattati!

Probabilmente Millan direbbe che per curare l'insicurezza si deve dare sicurezza al cane, e per fare ciò il metodo migliore è dare una guida forte al cane. Probabilmente ciò funziona perchè si sposta l'attenzione dell'ansia (per natura concentrata tutta sul proprio ego) verso una figura esterna.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote