.. e dimenticavo il fattore peli! Muta da Febbraio per Petra (ne ha di più, parte prima, non fa una piega

) e da Maggio per Djuma fino ad Agosto per entrambe... ma poi lo perdono in continuazione tutto l'anno anche se in modo meno copioso.. so solo che pur pulendo quotidianamente mi ritrovo spesso peli di cane nel piatto e persino nelle mutande
Insomma... se li si vuole trattare come elementi della famiglia e non dimenticarseli in giardino occorre una FORTE motivazione.. se non fosse perché con la coda e le orecchie intere non mi piace (e per fortuna sua non è più legale tagliargliele) penserei al Dobermann come ipotetico (improbabile) cane del mio futuro.. pelo raso alquanto pratico per chi ama tenersi il cane sul divano, carattere da vendere e più "sociale" di tanti clc (le mie ad esempio in città non vivrebbero benissimo), bellezza, eleganza e fascino, addestrabilità, intelligenza e sensibilità.
Però i problemi che ho elencato io non sono niente rispetto a chi ne ha conosciuti di ben altro tipo e non mi posso proprio lamentare, tanto di cappello a 2Agosto82 per quanto ha fatto per i suoi cani.