al 51% ,stai psicologicizzando troppo il cane
(anni fa,su un campo di addestramento..in emilia..una rara femmina di dogo argentino...dico i dogo sui campetti d pt e dobie son rari..cmq...la cagna annusa l'aria prima di fare le piste,come fosse un bracco,però,nell aria,non come un segugio...cerca come tasselli di odore ovunque,a naso all insu,come se cercasse un fagiano..
la padrona,sta li a chiedersi cosa significa..lo kiede 300 volte a tutti quellli intorno,come se fosse l'unico cane al mondo a far così..
arriva l addestratore e fa.."ehm signora,cosa cè andato nel dogo,all origine?"
lei:"ehm...non so..il mastino? l'alano?"
lui,annoiato "signora...il pointer...cè andato il pointer..è assodato..cè andato anche il pointer..e il pointer non è un segugio.fiuta nell aria,non su pista..e ora torniam al lavoro,che ce nè da fare,..."
(si è capita la metafora?)