View Single Post
Old 07-04-2005, 11:46   #63
Miriam
Junior Member
 
Miriam's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Posts: 171
Default

Quote:
Originally Posted by Stefano
Purtroppo devo concludere velocemente ma ho una domanda da farti che spero di esporre bene. La indirizzo ad Arnaldo perchè sicuramente mi sa rispondere ma è interessante avere anche dei pareri sul problema. Una razza tante nazioni. Sicuramente è un effetto causato dal problema indicato da Laura, ma come dice Margo lo standard è lo standard. Per quanto riguarda le modifiche allo standard per mia ignoranza non capisco ora come ogni nazione possa farsi gli affari propri, o "propi" del club, come il suo presidente indicava. Non sarebbe compito del il comitato tecnico internaonale Fci che riconosce le razze? Potremmo avere uno standard Enci ed uno Fci? Non capisco, due pesi e due misure per le nazionali ed internazionali? Sicuramente sbaglio, ditemi dove.
Ciao Stefano, io sicuramente non ti posso rispondere, al massimo di posso dare un parere.
Lo standard non è cambiato, semplicemente i giudici "interpretano" lo standard, quindi ogni giudizio rispecchia un' idea personale di chi lo formula.
E' per questo che in diverse nazioni ci sono diversi metri di giudizio, come ha scritto Susanna, i giudici si formano con uno studio teorico, ma soprattutto osservando di volta in volta i cani che vengono presentati.
il problema (non solo per il clc, anche per altre razze "nuove") è che in paesi come l' italia, non ci sono giudici che sono stati allevatori di questa razza, spesso viene assegnata addirittura agli All- Rounder, che preferiscono guardare come si presenta il cane, piuttosto che come è costruito!!!

Per questo vengono proclamati campioni dei cani con evidenti difetti: i giudici non riconoscono quei difetti!!!
Per esempio in Francia i giudici prestano pochissima attenzione al colore degli occhi, perchè giudicano una maggioranza di cani con gli occhi scuri, in italia invece anche occhi perfettamente in standard sono considerati scuri, perchè non gialli.
Purtroppo questo vale per tutta la cinofilia da expò...ti sei mai chiesto perchè sui moduli di iscrizione alle gare compare la formuletta:
<<l' espositore si impegna ad accettare il giudizio del giudice che è insindacabile...>> o cmq qualcosa del genere????
Perchè altrimenti tutti farebbero sempre ricorso!!!

Il problema è che quasi nessun giudice ha approfondito le sue conoscenze di questa razza, noi crediamo che il clc sia il centro del mondo : ma per la cinofilia ufficiale, probabilmente è solo" un' altra razza nuova, mal fissata,ecc, ecc..."

Parlando di standard avete visto come hanno conciato i mastini napoletani , una razza italiana in ITALIA????????
Questa è solo la ricerca dell' ipertipo!!!Lo standard non era mica quello...

Ancora una cosa: perchè l' enci rifiuta la selezione tecnica obbligatoria dei club???
Perchè invalida il lavoro dei giudici enci!!! Tra il giudizio" buono" in selezione tecnica e poi "eccellente" in expò, quale ha più peso???
Praticamente le expò non sarebbero più necessarie per portare avanti una razza!!!!

Ciao.
Miriam
Miriam jest offline   Reply With Quote