View Single Post
Old 08-02-2010, 23:33   #60
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by lupidellakatalpa View Post
al cane , l'energia viene fornita a sufficenza dal glicogeno contenuto nei muscoli (carne) di cui dovrebbe nutrirsi e dai grassi
nessuno me ne voglia e correggetemi se sbaglio o se avete informazioni più accurate ma se al nostro cane diamo una bella carcassa di pollo-manzo-suino (e chi più ne ha più ne metta) comprata dal macellaio, il glicogeno non lo si trova manco con il microscopio degli alieni! infatti dopo la macellazione la carne viene frollata e il glicogeno presente nei muscoli viene esaurito e va ad acidificare la carne. quando il cane,o noi, mangiamo la carne, non contiene più glicogeno! sarebbe diverso se il cane si pappasse un animale appena morto!!!
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote