Sinceramente mi viene da sorridere... forse qualcuno dimentica che la razza non è nata per selezionare una nuova specie di lupo ma bensi apportare al cane dei miglioramenti, resistenza, qualità... e poi ci sarebbe da dire sulle qualità di lupo di miki... come dire che con qualche lieve difetto come dite voi per il resto è un lupo, ma, è come dire ho un ferrari ma se vai a guardare ho montato il telaio sopra la scocca e il motore di un cinquecento!

Un lupo in natura è stato selezionato dalla sua comparsa per sopravivvere e le proporzioni, le sue caratteristiche sono in funzione di questo. Deve poter trottare per lunghi periodi magari inseguendo un branco di cervi, deve resistere alle intemperie, non è un manichino da esposizione. Un lupo lo riconosci dalla sagoma, dal movimento anche da lontano, è elegante, slanciato non zompetta...!

La forma rettangolare è specificata in proporzione da standard e non prevede la forma treno... il manto è una questione interessante, a parte quello che da alle future cucciolate che decisamente è lungo, non solo nel caso eclatante ma anche in altre foto che ho visto, cmq il pelo è composto essenzialmente da quello esterno e il sottopelo che dovrebbe essere predominante in inverno per evidenti motivi! A volte mi capita di vedere documentari sui lupi dei carpazzi, ma anche guardando le foto presenti wd, il pelo estivo è poco appariscente, a volte sembrano perfino spellacchiati, ma stranamente il nostro supercampione qualsiasi periodo dell'anno manifesta sempre un gran pelo-ne, forse anche in questa direzione si è selezionato a gusto personale e non a standard, ma come dici tu massimo ammettiamo le eccezioni per qualità che non si riscontrano in altri cani, sono gli unici portatori di questo patrimonio ed è giusto che vadano usati... usiamoli e ci troveremo i bassotti con il pelo da collie e la testa da lupo...! sicuramente poi avremmo in italia delle primizie che nessuno avrà e saranno richiestissime dall'estero! Vedi nei paesi di origine a volte usano cani meno belli, ma da loro ci sono profondi conoscitori, loro hanno dei dati statistici derivanti dalla bonitazione che li porta a prendere determinate scelte, e poi restano delle eccezioni, da noi sembra che debba diventare la regola!
Una mia curiosità... ma voi per giudicare bello un clc guardate solo la testa? In espo ho visto cani che avevano problemi di pigmentazione alle unghie, e che gli venivano poi colorate con il pennarello nero indelebile, cani che voi definiti belli con problemi al posteriore - gambe a x, metacarpi flessi... appiombi lontani dalla decenza... e poi alla fine su cosa ci si basa, sul colore degli occhi... ma!
Saluti
Mauro