Non intendevo dire che deve essere spelacchiato ma che ci deve essere una gran bella differenza fra una stagione e l'altra... Io abito in Valtellina in un posto dove d'inverno non arriva il sole per 3 mesi e ti assicuro che fa freddo...

mas
le soluzioni per gli altri non ne ho, ma so cosa ho in testa io...:
- innanzitutto seguire lo standard e non pensare che se c'è scritta una cosa, ma il mio soggetto è diverso allora lo standard si deve adeguare a me!
- studiare tutto il possibile per quello che riguarda i cani in generale, che sia alimentazione, morfologia, carattere, genetica...
Credo che ognuno si debba creare una maggiore coscienza propria e solo cosi avere un metro di giudizio meno influenzabile dalle campane che si sentono spesso in giro. Ad ognuno puo' piacere il proprio cane, ma deve essere per quello che si puo' obbiettivi, io ho 2 clc, uno sicuramente non è un gran bel clc, ha la maschera poco pronunciata, quasi totalemente nera, l' ossatura troppo grossa, la testa con il muso troppo grosso ma al di fuori dello standard resta un bel cane, gli appiombi sono corretti, le angolazioni sono buone, si muove con una discreta eleganza... lo standard dice certe cose, lui non si avvicina ad alcune, basta non è un cane da far riprodurre per quanto mi riguarda e per l'idea di come deve essere un clc per me!
Non devo trovargli perforza quel pregio da trasmettere alla future generazioni!
Informare maggiormente i giudici e formarli meglio sarebbe compito del club, ma credo che come è composto tutt'ora sia difficile che succeda. In espo si formano i campioni che ti fanno vendere, quindi una grossa responsabilità è loro, che sdoganano cani non corretti e la gente inesperta prende ciò che vede per buono. Questo discorso lo già fatto in precedenza.
Ciao
Mauro