Vorrei fare alcune precisazioni.
Occhio giallo menzionato da Massimo,lo standard descrive l'occhio color ambra,se avessimo voluto occhio giallo bastava che Hartl e Rosik avrebbero scritto giallo senza perdere il tempo con tutte le sfumature di ambra.
Galiba una testa bellissima ma il posteriore pietoso angolazione da pastore tedesco,non ne hai idea Massimo se una volta messo in riproduzione cosa ci vorrebbe per eliminare tale difetto.Sono d'accordo con Mauro
per quanto riguarda il discorso dei lupi selezionati da madre natura ,il tutto deve essere funzionale anche il pelo.IL pelo ricco è spetacolare ma attenzione che non sia sparato /aperto/per capire, il vostro cagnolo anche se sta ore e ore sotto l'acqua ,il sottopelo deve rimanere asciutto
l'acqua sciovola sopra senza bagnare il cane.
Qualcuno ha accenato anche degli cambiamenti dello standard ,standard vecchi 50 anni ....noi allevatori ma anche i privati siamo vincolati dalla prima frase "deve assomigliare più possibile al lupo" per fortuna non ci è permesso come nelle altre razze migliorare (secondo l'uomo)lo standard .
Ha ragione Arnaldo evoluzione delle razze si ma maggior parte va discapito alla salute,invece la natura seleziona per avere sempre i soggetti migliori par la sopravivenza.
Selezionare non vuol dire accippiare due cani e guardare di ricompensare i difetti di uno con i preggi dell'altro.
Un consiglio per sceglire uno stallone :
ovviamente un cane che corisponda allo standard
sano con i genitori sani, buon carattere,ma la cosa più importante è la famiglia i genitori,i nonni,i fratelli.
Mi ricordo una volta mi ha detto il giudice Rivolta è meglio avere una cucciolata tutta di molto buono che avere un campione e resto da buttare.Omogenità!
Non potrai mai sapere cosa ti darà un campione proveninte di una cucciolata non omogenea.
Sarka
|