Thread: allevare è...
View Single Post
Old 10-04-2005, 20:58   #5
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default

Buonasera,
vorrei dare anche io la mia opinione.
Allevare significa tirare su una o più buone femmine bonitate,lastrate, sane,con un carattere eccezionale(più equilibrate possibile che non significa per forza brevettate!!!!)che abbiano dei pregi notevoli(sia morfologicamente che nell'andatura) e cercare per loro soggetti che compensino determinati difetti.La perfezione non esiste in nessun cane!
La linea di sangue è importante ma non prescinde dall'accoppiare soggetti che hanno in comune in precedenti generazioni consaguineità; chiaramente il tutto va fatto monitorando le discendenze antecedenti dei soggetti presi in considerazione(non mi riferisco alle prime generazioni...ma un trisnonno in comune e magari un gran cane può anche essere ripetuto...a mio avviso). Dopo tutta questa ricerca si deve tirare su la cucciolata nei migliori dei modi in stretto contatto con le persone già dai primi giorni....cedere questi soggetti valutando il carattere di ogni esemplare e trovare per loro la persona più indicata....essere sempre disponibili nel dare consigli ai nuovi proprietari indicarli nella scelta di mangimi integratori e sopratutto nella gestione di un cucciolo che comincia a prendere forza e a farsi "rispettare"....sollecitare l'esame displasia il più possibile, magari anche qualche expò così l'allevatore ha un idea in più della qualità di quell'accoppiamento.
Dopo aver visto come riproduce quella femmina analizzare quale caratteristiche trasmette alla cucciolata ripetere con un altro esemplare e tirare le somme....non sempre un bel soggetto riproduce bene(sia maschio che femmina) è il compito di un allevatore seguire scartare o ripetere determinati accoppiamenti...ricordando che quella femmina o quel maschio sono i tuoi adorati cani e non per questo devono essere scartati magari perchè"non producono bene" o "troppo vecchi per riprodurre" così non si è allevatori ma commercianti di "ossa".
Questo è il mio personalissimo pensiero non per forza devo o voglio trovare consensi....ma vorrei critiche costruttive.

Altra cosa trovo giusto che l'enci consideri allevatore chi produce cucciolate con una sola femmina perchè tutto sta alla coscienza di chi lo fa; non è detto che chi ha solo un cani non abbia avuto esperienze con altri siano essi meticci o di razza....l'allevatore è colui che ha grande capacità di ascoltare, "rubare" consigli, osservare e mettere in pratica ciò che ha imparato negli anni a contatto con gli animali.

Saluto tutti e ringrazio Arnaldo che ha sollevato un forum molto interessante.
Simona OLIM PALUS.
simo jest offline   Reply With Quote