Il risarcimento è l'ultima cosa, ma mi ha detto un avvocato che se uno dei genitori non è lastrato (o esente) ne ho diritto entro un anno dalla scoperta del "vizio di origine" (che brutto parlare di cani in questi termini ehh?) e conseguente immediato (una settimana) invio di raccomandata. Raccomandata che ho spedito subito sia a Caselli che a Larini (anche se il primo l'ha prontamente girata al secondo

il quale mai si è fatto sentire. Mi hanno detto che si è pure sbarazzato di Oasia.... l'avrà venduta spero

). Quindi entro Settembre 2005 potrei anche ottenere qualcosa. Ma visto come gira il mondo non ci ho provato nemmeno. (La garanzia di un anno dall'acquisto non dovrebbe valere anche per la displasia, visto e considerato che le lastre in genere si fanno dopo. Il mio amico avvocato ha fatto vincere una causa simile... certo non avrei voglia di arrivare a tanto.)
A proposito, così per curiosità , se il risultato non è ufficializzato da una centrale vale comunque? E come faccio a sapere se Oasia è ufficialmente esente?
P.S.: se non ricordo male anche Muffy era stata acquistata al PDL ma proveniva da altro allevamento..... comunque non sono fatti miei, e sai perché non avevo pensato subito al mio caso? Perché rispetto alle cose sentite di recente è una cavolata...
ciao
Elisa