View Single Post
Old 15-02-2010, 23:58   #12
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

...pur non essendo presente dico la mia opinione, in qualità di proprietario di un cane con una dose di aggressività naturale abbastanza abbondante, che ha fatto più di qualche buco, e che in expò un pò per sua indole, un pò per esperienza negativa, si scalda parecchio.
L'episodio occorso ad Udinì può succedere alla stragrande maggioranza dei clc maschi. Parlarne è utile perchè è bene sempre tenere a mente, soprattutto futuri proprietari e neo proprietari, che tipo di cane abbiamo.
Questi episodi non vanno però accettati come norma, non vanno giustificati dando la colpa al giudice.
Anzi, pur sapendo che in primis il mio maschio ne sarebbe penalizzato, sono dell'opinione che in genere i giudici italiani sono stati sempre troppo molli.
Un esempio: Brno 2009, giudice Stefan Stefik. Giudica la classe giovani, intermedia e libera controllando la dentatura con la bocca aperta dai proprietari. Entro in classe lavoro con Biork, Stefik arriva, fa annusare il dorso della mano, dopo un secondo con decisione e zero titubanza prende tra le mani il muso di Biork e controlla chiusura, premolari, infine la apre e controlla i molari...io ho perso due anni di vita nel frattempo...Biork con mio grande stupore si è fatto fare...poi testicoli, gli tengo la testa e parte il primo grugnito..gli mollo la testa convinto che avesse finito e invece Stefik comincia a passargli la mano sul dorso e palpargli i reni...Biork si è girato di scatto facendogli sentire la chiusura del morso e Stefik si è ritratto prontamente. Stefik: "mi dispiace, il cane merita morfologicamente il CAC seppur con qualche difetto, ma una classe lavoro deve essere una classe lavoro, quindi oggi per il comportamento prende Molto Buono" Il giorno con la Tomeskova seppur non mettendo le mani in bocca è stata molto pretenziosa (come del resto quest'anno con la Kalì) e inversamente Biork si comportato impeccabilmente e si è preso il suo CAC e ha chiuso il Campionato.
Concordo in pieno con questo tipo di rigidità!
Le esposizioni cinofilamente dovrebbero avere il potere di influire sulla selezione caratteriale di una razza. Quando la maggior parte dei giudici italiani giudica il Clc questo potere viene meno. Ho fatto un campione italiano in Classe Lavoro e l'unico giudice che esplicitamente mi ha detto (e poi dimostrato) che avrebbe giudicato il mio cane con il metro da Classe Lavoro, ovvero: "per il CAC nessuno sconto per il carattere" è stata Paola Bortolotto Zambelli. Gli altri giudici hanno inteso la classe lavoro come una delle altre classi, con nessuna differenza.
Cinotecnicamente in Classe Lavoro, e in Classe Campioni i soggetti devono comportarsi impeccabilmente secondo i criteri del cane da esposizione. Timidezza, aggressività vanno in egual misura penalizzate.

Last edited by woland77; 16-02-2010 at 00:08.
woland77 jest offline   Reply With Quote