View Single Post
Old 16-02-2010, 01:20   #58
Brams
Junior Member
 
Brams's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 182
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
..allora ti ripeto che la tua opinione personale dell'expò è errata dal punto di vista cinognostico...

tratto da:
STUDIO DI CINOGNOSTICA E ZOOGNOSTICA DEL CANE
Lezioni per ardire all'esame teorico a Giudice di Esposizione
Gabriele Pettinaroli
CINOGNOSTICA – STUDIO DEL CANE Sunto delle lezioni di Zoognostica e Cinognostica canina dei Dott.ri Giuseppe Solaro,
Ignazio Barbieri, Walter Gorieri e Franco Bonetti.



da pagina 3 si parla del "Concetto di Bellezza" ed in questo contesto si dice:

CINOGNOSTICA – STUDIO DEL CANE 4) Psichico e Morale

A cosa servirebbe un soggetto molto ben costruito quando al primo rumore si mettesse a scappare?
Ed ecco allora affiorare questo 4° ed importantissimo concetto di bellezza, che sussiste quasi esclusivamente per le razze canine, e che senza dubbio è il più importante poiché un cane potrà essere utile all’uomo solo mediante un buon carattere. Tenendo presente che si può anche essere buoni (longanimi) sui primi due concetti, si dovrà essere severissimi per il terzo; poiché è preferibile un soggetto M.B. ma giustamente equilibrato ad un soggetto Ecc. ma tarato (alterato) psichicamente.
Concludendo un soggetto deve essere esaminato sotto tre punti di vista:
  1. Lato estetico (gradevole ai nostri sensi quando ad es. si vede una bella spalla);
  2. Lato funzionale (una bella spalla, giustamente inclinata, consentirà di coprire diverso terreno);
  3. Lato Psichico morale.





....e questa è la buona teoria....ma permettimi di insistere sul fatto che l'aspetto caratteriale del cane fai davvero fatica a capirlo in così poco tempo. Ci sono tantissimi eventi che possono temporaneamente alterare l'equilibrio psichico del cane durante un'expò, e variare da expò a expò....ci può essere il giorno che hai l'esposizione attaccata a casa, c'è il giorno che devi farti tre ore di macchine, c'è la volta che si viene giudicati per primi e c'è la volta che devi aspettare tutta la mattinata, puoi trovarti un posto tranquillo per piazzare la gabbia o capitare in mezzo ad altre 20 zeppe di canni abbaianti....ci sono mille piccoli e per noi invisibili motivi per i quali la sensibilità del cane può venire momentaneamente turbata...teoricamente ad ogni esposizione, a seconda di come vanno le cose, il cane potrebbe presentarsi emotivamente diverso.....cosa vale a questo punto un giudizio su cinque minuti di esposizione del cane??? Se per la morfologia il giudizio è quello e quello rimane, può capitare che caratterialmente, per i motivi indicati sopra, il giudizio possa essere falsato....giudicare un cane caratterialmente a mio avviso richiede tanto tanto tempo e tanta conoscenza della razza in questione che molto spesso invece i giudici dimostrano essere molto scarsa....

Con questo non sono in disaccordo con il manuale da te citato, assolutamente, ma è un foglio di carta che va poi adattato al singolo soggetto che ti trovi davanti, e questo sta al buon senso dei giudici...
Brams jest offline   Reply With Quote