View Single Post
Old 17-02-2010, 02:26   #83
Iskander
Junior Member
 
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Infatti, credo in questi centri viene studiato il lupo in riferimento su i cani,credo, viene preso molto meno in cosiderazione il lupo in sè, quale da mio parere dovrebbe essere esclusivamente studiato in liberta... solo li puo esprimere suo comportamento naturale.. il lupi adottati, (detto con gentilezza) vengono allevati a mano, immagino per fare riferimenti sui cani in origine e di meno su i lupi...????
Il discorso è un po' più complesso... ovvio che il comportamento naturale del lupo sia studiato in natura, in Italia come negli Stati Uniti. E infatti c'è chi li studia, anche in Italia. A Budapest e Vienna gli studi condotti sul lupo si riferiscono alla teoria di una co-evoluzione del cane e dell'uomo, e gli studi compiuto sul lupo si riferiscono all'apprendimento sociale e le capacità cognitive. Ma a Budapest come a Vienna sono stati presentati studi sull'etologia, l'ecologia, la genetica e l'evoluzione del lupo, compreso uno studio piuttosto curioso e divertente sul lupo nero... Per i lupi ammansiti, c'è un bel cd prodotto dall'università di Budapest, che spiega il loro progetto di ricerca, credo sia anche in vendita, vale sicuramente la pena vederlo. Viene data molta importanza alla conoscenz e alla tutela della specie in natura, e progetti come il loro aiutano le persone a non vivere il lupo come una specie aliena. Di mio ho trovato sgradevole vedere il lupo al guinzaglio, i lupi dovrebbero vivere da lupi, ma non è poi così diverso da chi li tiene in recinto e fa pagare un biglietto... anzi, almeno nel loro caso c'è la volontà di conoscerli e farli conoscere.
Iskander jest offline   Reply With Quote