chiamata in causa rispondo...Il mio Emir è ospite di un allevamento che offre anche pensione. Io ho dato l'autorizzazione per accoppiare il mio clc che mi è stata richiesta dall'allevatore ma a nome di un privato, che sarebbe dovuto essere il proprietario della femmina. Io non ho guadagnato nulla se non un mese di pensione gratuita.Poi la sorpresa di trovarmi la cucciolata sul sito offerta dall'allevamento. Premetto che non capisco nulla, era la prima volta che firmavo per un accoppiamento, ho firmato 2 fogli, perchè mi è stato detto che la monta andava ripetuta dopo qualche giorno. Se in quel momento ho fatto un errore, l'ho fatto per ingenuità, e mi spiace. Non so valutare ciò che sarebbe stato giusto, so che ho fatto proprio quello che non avrei dovuto fare... Il mio clc è lastrato ed è a posto, ma non so nulla della femmina che ho solo visto.
Da sempre sono contrarissima alle vendite di cuccioli creati "occasionalmente" da privati soprattutto per il clc. L'idea di tanti ignari che prendono un cucciolo da un "chiunque", un cucciolo apparentemente normale che poi rivela i tratti più del leone che del cane mi impensierisce... finiranno legati? in gabbia? abbandonati?
Perchè chi alleva ed incrocia DOVREBBE RAPPRESENTARE UNA GARANZIA!!!
Ho raccolto sin da bambina tutti gli animali che ho trovato, feriti, storpi, ciechi, li ho amati, ma se voglio un clc perchè è il sogno di una vita e mi ritrovo con un tavolino a 4 gambe, lo amerò lo stesso ma sarò un po' arrabbiata o no? O se il mio cane è instabile ed aggressivo ho il diritto di arrabbiarmi? Se è malato perchè i nonni era displasici ma l'allevatore se n'è fatto un baffo...posso sentirmi giustamente incavolata?
Non è il mio caso, il mio clc è bello e sano , abbastanza obbediente e buono...sono stata fortunata almeno in questo.
Ma se molti di noi ancor prima di prendere un clc sapevano per passione quasi tutto (magari con esperienza di cani anche impegnativi alle spalle)e POI alle prese con la realtà hanno avuto difficoltà ad allevarli, ad educarli, a "sopportarli" in certe espressioni del loro carattere, COME si può pensare di continuare ad allevarne e venderne in gran numero????
Possibile che nessuno si renda conto che non è un cane per tutti??????
Perchè nessuno ne vuole parlare????
Bonitations? Se non fossero falsate da criteri di puro marketing un po' mafioso dovrebbero essere obbligatorie per tutti i cani maschi in grado di riprodursi... così si aprirebbero nuove linee e ci sarebbero meno leoni in giro!
Un saluto ai coraggiosi. Elena
|