View Single Post
Old 15-04-2005, 15:26   #19
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

scusa luca ma perchè tutti lo sappiano, uno dei requisiti (che non è cambiato) per il rilascio dell'affisso da parte dell'ENCI è non fare commercio di cani. Cioè vendere solo ed esclusivamente cani di propria produzione o eventualmente diritti di monta. Tra l'altro anche sul diritto di monta proprio l'ENCI anni fa mi spiegò bene come il diritto di monta addirittura dovrebbe essere esercitato solo per trattenere presso di sè un cane da usare poi in allevamento e non per venderlo. Altrimenti ci si fa pagare la monta e stop. Ma su questo probabilmente nessuno si è mai davvero posto il problema e in effetti sul modulo di domanda non c'è scritto.
Per l'ENCI dunque chi ha l'affisso DEVE vendere SOLO cani propri ed è evidente che se io mi rivolgo ad un allevatore con affisso pretendo di avere un suo prodotto. Altrimenti devo essere avvisato dall'allevatore che non ha cuccioli di sua produzione. Poi sono libero di scegliere se andare altrove o aspettare. Ma il commercio, a regolamento ENCI non è previsto.

Ben diversa la situazione di chi non ha affisso. In questo caso può fare ciò che vuole nel rispetto delle leggi, ovvero allevamento e/o commercio (in particolar modo se ha un negozio) e nessuno ha niente da ridire.

Resta il fatto che se una persona si rivolge ad un allevatore anzichè ad un negozio, è perchè vuole un cane di quell'allevatore e non un cane che magari arriva da chissà dove. O almeno così dovrebbe essere.

Su questa questione credo ci sia davvero poco da discutere. Forse il regolamento è sbagliato o forse no, ma c'è e finchè c'è va rispettato.

ciao
arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote