View Single Post
Old 20-02-2010, 11:29   #5
robertomaggio
Junior Member
 
robertomaggio's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
Default

Ciao Claudia
dato che sei stata fra le uniche che onestamente e senza malignita' hai risposto ad una domanda che ti ha fatto Wolfinx io ti posso rispondere in ugual misura molto onestamente:
Ti esprimo il mio punto di visto e questo non vuole essere sicuramente un volere convincere o non convincere qualcuno,ma e' solo la mia personalissima opinione:
Ritengo che le esposizioni abbiano ANCHE lo scopo fondamentale di appurare da un punto di vista morfologico,caratteriale cioe' appurare se il proprio soggetto CLC appartiene piu' o meno agli standar di razza, se a seconda il parere di giudici(tralasciando la piu' o meno competenza dei giudici) il cane puo' avere difetti piu' o meno importanti,capire dove il proprio soggetto e' o non e' in difetto.
Quindi dopo avere preso parte a decine e decine di expo', e dove il proprietario ha ottenuto per esempio ottimo voti ma soprattutto ottimi giudizi ,(o il contrario) dove quindi si e' fatto gia' un'idea di cosa sia il proprio clc in base agli standard,ecco penso che a questo punto i giochi siano fatti.
Poi subentra la voglia magari di diventare campioni etccc e questo pero' e' una soddisfazione che esula dagli aspetti tecnici ,ma che appartiene solo al proprietario con soddisfazioni personali o all'allevatore professionale per scopi " economici"
Per quello che mi riguard sarei piu' per esempio l'organizzare incontri tipo Lupi in maremma o Casentino etcc che senza avere scopi "agonistici" sono momenti di incontri e scambi di opinioni senza la tensione e lo stress delle mostre.
Ed e' qui' che penso ci siano delle inconprensioni tra le varie parti.
Per quello che mi riguarda non mi accanisco contro nessuno.
Ciao
Roberto
robertomaggio jest offline   Reply With Quote