View Single Post
Old 23-02-2010, 20:03   #75
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by simo View Post
Leggo in ritardo...

Non serve un brevetto per capire se il cane ha una diffidenza esasperata, anche perchè al campo ci va il padrone con ll'add e non il probabile interessato ad una monta. Un clc diffidente e il suo grado lo valuti in tanti altri modi e ambienti, osservando. Durante l'addestramento al lavoro il cane viene indirizzato su alcuni atteggiamenti e gratificato se corretti per ciò che si chiede, quindi manipolato nelle reazioni e risposte. La diffidenza è una caratteristica naturale e spontanea. A maggior ragione preferisco un maschio naturale ad uno "instradato".

La selezione verso cosa va? Bella domanda, per me verso un soggetto affabile, equilibrato, versatile (più semplice da gestire), sicuramente con buona tempra(non ottima) ma ben controllato....purtroppo, questa razza è molto giovane e di esemplari fuori dal comune ce ne sono stati (anche esasperati da mal gestione) e non credo che si debba proseguire su questa linea. Mi spiego meglio,cani con tempra e forza interiore (che nascono naturalmente così) sono ottimi se ben gestiti da persone competenti, ma al giorno d'oggi di gente con polso ce ne è veramente poca e lo dimostrano i recenti avvenimenti, spesso si è disattenti e il tuo cane sbraita a dx e sx in expo (per esempio) e se per sbaglio pizzica un passante? Ecco il punto è la civiltà di oggi e le persone che si avvicinano a questa razza, purtroppo la selezione va al passo coi tempi e i personaggi che vivono quel tempo, quindi la gente. Altra cosa, in una cucciolata omogenea di carattere c'è sempre quello/a con una tempra formidabile(e tu lo guardi e dici: questo è ideale per il lavoro), allora sta a chi alleva cederlo a persone con una certa idea del cane e di cosa vogliono fare. La selezione, per me va verso l'equilibrio, non intesa come attitudine al lavoro di attacco e difesa (cal e così via)poi ognuno può farne ciò che vuole, e se si riesce sarà merito sia della selezione che delle persone che con lui hanno lavorato.
Per fare un esempio: Giasone l'ho voluto affidare a Daniela proprio per lo scopo che avevamo pensato, oltre espositivo,perchè è una persona che ama lavorare con i suoi cani (pt inclusi), e quel cucciolo aveva tutte le doti del cane da avviare al lavoro(1 su5). Scarfy, altro esempio, per la cicatrice non era da esposizione, e Francesco mi chiese cosa ne pensavo del carattere; era chiaro fin da piccolo che era portato per questo (li vedi subito)...Benhur anche lui, non a caso l'ho tenuto per me.

L'errore di valutazione sta nel pensare che il lavoro faccia emergere doti o difetti, ma non serve arrivare all'anno e più per capirlo(ufficializzazione brevetti) si vede subito. Basta osservare il soggetto e il quadro è chiaro. Quando scelgo uno stallone, (pensate a Shiruk che ho preso a 9 mesi) lo osservo quando lui è distratto da altro, lo tocco se me lo permette, gli sto semplicemente vicino chinata se me lo consente...valuto il soggetto nella sua libertà di avvicinarsi quando lui vuole coi suoi tempi...naturalezza.
Simo, quanto mi piace leggere tuoi commenti!!!
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote