View Single Post
Old 18-04-2005, 23:02   #20
Laura/Vlad
Junior Member
 
Laura/Vlad's Avatar
 
Join Date: Nov 2003
Location: Cavi di Lavagna (GE)
Posts: 79
Default

Ciao a tutti,
racconto la mia esperienza. Quando la bestia è arrivata a casa, con noi c'erano due gatti, fratello e sorella, di 16 anni; i quali non hanno molto gradito il nuovo arrivato, erano abituati al vecchio cane e questo piccolo mostro mordicchiatore e rompiscatole che voleva giocare con quel modo moolto delicato che hanno loro, proprio non lo sopportavano. Comunque fin da quando è arrivato, lui è sempre venuto dopo i gatti, per la pappa per le coccole, per tutto. E' stato spesso "pettinato" da entrambi, parecchie volte ho trovato l'unghia sfogliata del gatto agganciata al muso. L'anno scorso il maschio è morto, non a causa sua, ma per un tumore al cervello. Unica cura è stata nella sepoltura, onde evitare una sicura riesumazione.
La gatta ora ha 18 anni, le schermaglie continuano, ma lei sembra tenerlo a bada, è mezza sorda, ha un po' di artrite, dorme quasi tutto il giorno e per mangiare deve salire sul mobile della cucina al di fuori della portata del bidone aspiratutto; la ciotola dell'acqua è a disposizione di entrambi, quella della pappa di Vlad se con ancora qualcosa dentro viene controllata dalla micia e lui non dice nulla ma si affretta a finire, finora non le ha ringhiato (forse anche perchè quando ci ha provato con me le ha prese|).
I gatti che incontra fuori casa però li rincorre sempre.
Il gattino della mia amica e del suo amico labrador glielo faccio frequentare con la museruola, se può rincorrerlo si diverte di più ma quello è furbo e scappa, però quando lo tengo sulle gambe mentre il micio si lava, lui lo lecca, anzi si leccano a vicenda.
Debbo anche dire che, a detta dei miei vicini di casa sembra abbia ucciso uno dei loro gatti, io non voglio difenderlo, ma i fatti sono questi:
dopo 15 giorni dall'accaduto hanno detto del fattaccio a mio marito che se l'è presa con me naturalmente; sono state date varie versioni, lo hanno visto che lo assaliva e glielo hanno levato di bocca (ditemi se è possibile per un estraneo fare ciò), dopo un po' di giorni nessuno ha visto come è successo, il gatto lo hanno trovato ferito, portato dal veterinario, soppresso dopo una settimana, costo (risarcito dalla assicurazione) euro 370 ca. Va aggiunto che loro hanno un pointer, e altri vicini di casa una femmina di levriero sempre in giro. Non è che voglia difendere il mio cane a tutti i costi, e mi dispiace terribilmente per il povero micio, ma prove vere non ce ne sono, potrebbero anche essere stati tutti e tre i cani assieme a fare branco e cacciare, ma logicamente la colpa è ricaduta su di noi.
Comunque anche per il mio vecchio cane i gatti di casa non si toccavano, anzi li difendeva da tutto e da tutti, però gli altri, era tanto bello rincorrerli e farli schizzare sugli alberi. C'è una signora che abita nei paraggi che ha un maschio e una femmina di CLC, e anche lei mi ha detto che quelli di casa non li tocca, gli altri invece, ne ha già ammazzati due o tre.
Ho anche una coniglietta che vive fuori in un recinto, quando è fuori dalla casetta spesso vedi l'idiota che brontolando cerca di strappare la rete del recinto, e quella è tanto scema che lo annusa tra i buchi della rete. Quando alla sera la faccio entrare nella casetta, Vlad corre intorno al recinto, gli dico di aiutarmi a mettere Daisy a nanna e, anche se la porta del recinto è aperta, lui non entra finchè la coniglietta non è nella casetta, solo allora entra e viene ad annusarla. Con tutto ciò non voglio assolutamente dire che mi fido ciecamente di lui, non posso pretendere di avere un agnello, è un cane, e l'istinto predatorio è troppo forte in loro; anche con l'altro cane che ho avuto stavo attenta, nel recinto coi conigli ci stava, ma con la museruola, questo manco con quella di Hannibal Lecter!
Il giorno della dipartita della micia era mia intenzione prenderne un altro, ma mio marito ha detto che se porto ancora un animale in casa, me lo uccide!
Bisogna stare attenti però quando hanno quelli che definisco raptus di follia, cioè quando sono tanto tanto contenti, tipo quando arriva un ospite, e iniziano a correre come matti ad una velocità folle travolgendo tutto e tutti (adulti, bambini, cose), in quei momenti è meglio che gatti, come anche bambini, vengano tenuti lontani da loro perchè nella gioia più sfrenata, mordicchiano tutto quello che gli capita a tiro, e sicuramente un gatto, nella foga, rischia di essere trattato come un giochino di gomma con il sonaglino dentro.
Comunque, dopo quasi due anni sembra che le cose vadano abbastanza bene, se volesse farmi fuori la micia, lo potrebbe fare di notte quando dormiamo, o in altri momenti della giornata, anche se lui non rimane mai ne' solo ne' con lei, è sempre con me. Una cosa è certa, qualora dovesse accadere, leggerete qui il necrologio di Vlad, perchè, nonostante il bene che gli voglio, se mi tocca la micia lo trito!

Salutoni a tutti
LAURA E VLAD
Laura/Vlad jest offline   Reply With Quote