riporto la mail arrivata:
"faccio una
premessa a questo mio messaggio....due settimane fa ho preso
appuntamento con uno dei migliori addestratori per il recupero dei cani
mordaci per riuscire a capire come lavorava e se poteva affiancarci....
poi capirete perche' ve lo dico.
La storia di Aksel credo la conosciate
tutti e' sul nostro sito da qualche settimana.....ho contattato io il
proprietario perche' in val d'Aosta nn abbiamo nessuno disponibile e
quindi gli avevo cortesemente chiesto di essere assolutamente sincero
sulla descrizione del cane , perche' non avrei potuto valutarlo ed era
corretto essere fedeli, per il suo bene, alla realta'.
La risposta e'
stata ovviamente positiva e questo rapporto telefonico si e' proptratto
per tutte queste settimane proprio sulla fiducia.
Arriva la descrizione
che voi trovate sul sito...motivo della cessione del cane gravi
problemi di salute in famiglia.
Arrivano i candidati che vaglio ad uno
ad uno come sempre,il primo con famiglia e figlio di tre anni ,il quale
vuole andare a vedere il cane e mi chiede eventualmente con l'incontro
col figlio di essere presente ,io accetto,ma poi lui decide di non
andare e di acquistare un cucciolo.(per fortuna )
Sento il proprietario
e mi dice "sto cercando un terreno per tenerlo ,senza darlo via
aspettiamo un po'" e cosi' blocco le adozioni nella speranza che
potesse tenerlo,lo richiamo dopo le due settimane e mi dice che non e'
riuscito nell'intento.
Poi un altro candidato ,un ragazzo che vive in
una casa con giardino ha gia' avuto diversi cani ed e' disposto a
portarselo al lavoro in modo da poterlo seguire , in piu' mi chiama
diverse volte per avere consigli e saperne di piu'.
Li metto in
contatto e venerdi' va a prendersi Aksel,i proprietari si dicono felici
anche se amareggiati per averlo dovuto dar via.
Flavio sabato mattina
chiede di andare a riprendere il cane in quanto ha morso sia il suocero
, che la fidanzata nn in maniera grave ,ma lui non si sentiva in grado
di gestire una situazione del genere....mi si accende ovviamente una
lampadina ...penso cane dominante in una situazione nuova che non sa
gestire reagisce aggredendo......
Chiamo il proprietario che mi dice"
si vado a prenderlo",gli chiedo se era gia' capitato risposta "no".
Ovvio che nella mia testa inizio ad escludere dalle scelte tutte le
famiglie e le persone che non si intendono della razza....
La sera di
domenica mi chiama un altro candidato scioccato e mi dice AKSEL E'STATO
SOPPRESSO,io casco dalle nuvole e mi chiedo con lui come si puo'.
Metto
gliu il telefono e chiamo quell'essere che per delle settimane mi aveva
mentito .......gli chiedo cosa e' successo? Aksel tornato a casa ha
aggredito la moglie e la madre anziana,alche' gli rifaccio la domanda
"lo aveva gia' fatto era questo il motivo dell'adozione ?"attimo di
silenzio ... risposta "SI".....
Il vet. ha deciso che era l'unica
soluzione.
Gli ho detto che aveva ucciso il suo cane senza dargli
nemmeno una possibilita',se me lo avesse detto avrei potuto metterlo in
contatto con l'addestratore di cui vi parlavo e forse un cane di poco
piu' di un anno sarebbe stato recuperabile.
Che ha rischiato di mettere
in pericolo la vita di un bimbo , che ha messo in pericolo altre
persone, senza nemmeno un rimorso,che mi aveva mentito per settimane e
che mi aveva fatto passare per un incompetente.....non sarebbe stato
giudicato per i suoi errori ,ma ora era giudicato per le sue menzogne.
Che non avevo epiteti da affibiargli e che gli auguravo di non dormire
piu' la notte ...........
Ho chiamato Flavio mettendolo a conoscenza
della fine del cane di quello che realmente era successo e scusandomi
per chi non lo avrebbe fatto.
Non vi ho scritto subito di questo
perche' ogni volta che ci penso mi viene da piangere,perche'e'
difficile anche ora ammettere questa sconfitta.. e perche' abbiamo
davvero bisogno di piu' volontari, di aiuto e devo trovare il modo,
perche' domani non ci sia piu' un AKSEL che non si puo' salvare.
|