Quote:
Originally Posted by Agostino
1994 riconoscimento ufficiale, ma la nascita, le origini e le selezioni di base
risalgono a ben altra data.
|
ovvio

..vuoi insegnarlo a me?
MA LO VUOI CAPIRE CHE:
.. che ancora nel 1993 alcuni giudici enci dicevano:
"il cane corso?ma,non ce nè uno uguale al altro

noi no lo riconosceremmo

mai ,se fosse x noi;non è una razza,è solo un metiCCIONE del sud.

.."
e invece no,grazie ad altri(al pelo) si procedette e il mazzo grosso al 99% lo si è fatto dopo il 94,non prima

se aspettavamo quello che ci avevano tramandato al sud,stavamo freschi...

la razza era alla canna del gas.dal 1960 almeno,da quando era finita l'agricoltura vecchio tipo e l' allevamento di bestiame all aperto..
prima la selezione non c'era...secondo te un agricoltore foggiano di 60 anni nel 1987 "selezionava" o accoppiava quello che aveva nell' aia?
ahahahah la 2a che immagini,la razza era già "disbanded "dal 1973..lo dice anche paolo breber che ne fu scopritore
fatti sta domanda e datti sta risposta ..



adesso chiedo a luigi di rienzo "valle dei lord cane corso"-un mito-e gli dico della battutta (è uno che segue la storia del cc dal 1990..


)sai alla gente piace cullarsi nelle favole(e lui dirà"ah il solito alone romantico..ma anche nel clc?mah!")
mica che tu abbia detto una cosa assurda,solo è davvero inesatta(gli standard van interpretati,anche alla voce"origini"..come dice arnaldo,io e gli altri che non credono alle favole eheheh eheheheh )
una cosa è certa:
un qualunque Corso maschio(a meno che non sia un alfa alfa fissato solo coi cani maski) passa quasi sicuro un Gcc e forse ha possibilità al 50% di far un cal2
un clc lavorista,no,o perlomeno al Gcc è dura e al cal 2 ha meno possibilità
qualcuno vuol provare?(segue fuggi fuggi ahahah)