Quote:
Originally Posted by Margotwolf
Io vorrei solo aggiungere che chi non vuole assolutamente fare una prova di lavoro che implica l'attacco come nel caso del CAL2 per fare il campionato ha altre strade si becca due cac in due speciali.
Invece rimane importante scegliere una prova adatta per la bonitace cosa che poi tutti dovrebbero fare per avere una base di partenza in riproduzione.
andreax2
|
certo, il grosso scoglio sta li più che sulla classe lavoro. Il problema è grosso: mettere a punto un test che ti consenta di avere un'indicazione, non dico precisa ma perlomeno non fuorviante, delle doti del cane non è semplice...con Arnaldo concordo che la selezione dovrebbe partire dalla valutazione del cucciolo, e anche qui ci sono dei test, dei parametri già adottati in altre razze (esiste una scheda messa a punto da Meneghetti) ma penso che nel CLC occorra qualcosa di pensato ad hoc...Dal mio punto di vista una seria valutazione caratteriale dovrebber essere composita, di un test da fare sul cucciolo, e una prova caratteriale vera e propria in età tra i 18 e i 24 mesi (per impedire di poter costruire proprio tutto) Un CAL1 fatto a regola d'arte + prove di gruppo e paletto senza minaccia per valutare la diffidenza e le soglie di reazione (ovvero parte dello ZTP) sarebbero una buona cosa. Solo che applicarvi i codici classici sarebbe un pò improprio, dovrebbe diventare come lo ZTP, o passi, oppure no. Tanto in Italia poi accoppi lo stesso anche se non lo fai, ma per lo meno la selezione tecnica andrà a fare vera selezione.