aggiungo ancora un'altra cosa (insistendo sul fatto che non mi riferivo al tuo annuncio, anzi l'ho scoperto solo ora): il fatto che i figli frequentino campi di lavoro non vuol dire che quei soggetti abbiano generato cani da lavoro. Solo con brevetti raggiunti da quest'ultimi si puo' dimostrare questo. Per il momento in Italia ci sono solo brevetti di PC e basta. Il CAL 1 non è un brevetto.
Quindi per il momento io npon direi che in Italia le linee di CLC sono "selezionate per il lavoro". Un mio amico fa obbedience e PC con un husky....questo non significa che l'husky è un cane da lavoro....(non nel senso del brevetto sia chiaro).
Il CLC secondo me puo' "diventare" un ottimo cane da lavoro, ma siamo al momento lontanissimi da questo, soprattutto dai pochi soggetti che frequentano i campi (e soprattutto se nelle expo non viene valutato anche il carattere del cane). Questo lo sapremo solo tra un po di anni.
Matteo
|