View Single Post
Old 01-03-2010, 14:14   #171
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
un cane sicuro ed esuberante non ha bisogno di essere stimolato, è un cane non semplice a prescindere dall'UD...perdona Maghetto, queste cose sono state dette e stra dette in altri thread, e in questo l'argomento è decisamente un'altro. La tua curiosità mi sembra sincera, non pensi sia ora di infangarti le scarpe e toccare con mano?
Già mi infango le scarpette al parchetto dietro casa mia: le mie priorità sono che non salti la misera recinzione di neanche mezzo metro in presenza di cani fuori e che lo invitano (con buoni risultati) e che non faccia lo spaccone ringhioso libero con altri maschi (ci stiamo lavorando, ma ancora ieri gli ho dovuto abbassare le orecchie! ).

Era giusto per capire i pro e contro della difesa: in mancanza di elementi credo che, a livello teorico, la UD non sia indicata (almeno) per il mio cane.

Un cane deve fare soprattutto difesa preventiva: ovvero allarmare quando ci sono persone sospette e soprattutto male-"intenzionate". Per affinare in tal senso l'empatia del cane non credo esista alcuna tecnica (se non l'abitudine alle emozioni della gente), ma non credo che identificare l'aggressore in persona che urla e che sia armata di randello possa essere di aiuto (anzi).

Positivo credo sia l'aspetto della UD se, come immagino, preveda l' ATTACCA - SI', ma soprattutto l' ATTACCA - NO (ovvero il fermo in presenza di minacce)!
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote