ciao Luca,
perchè dici che non si debbano condividere cose dette da te più sopra? non mi sembra di aver detto cose che debbano per forza contrastare, anzi mi sento di concordare con buona parte del tuo intervento.
Non è una novità che non riconosco un gran valore al CAL (e come me molti altri addestratori credimi)
Tanto tanto il CAL 3 ma l'1 ragazzi...

con tutta la buona volontà non è probante di un bel niente, oltretutto se si vuole una risposta aggressiva su una minaccia e poi non si fa mordere il cane, si va a stimolare unicamente l'aggressività.
E' un argomento che purtroppo non si può trattare in poche righe su un forum, in ogni caso è evidente che nel momento in cui si opta per una minaccia con o senza morso, con attacco improvviso o lanciato ecc. si va decisamente verso una certificazione di attitudini al lavoro in utilità e difesa (mica fanno il CAL i labrador o i levrieri tanto per fare un esempio

)
Parlando di utilità e difesa dunque è inevitabile parlare di IPO visto che per il campionato internazionale di bellezza è richiesto il primo brevetto (IPO1 dunque e non CAL o altro).
Ripeto quanto ho già più volte detto a proposito delle mie opinioni sulle prove di selezione per un cane da utilità e difesa: ciò che per me meglio rappresenta una valida prova è lo ZTP (che tra l'altro prevede anche un'importante valutazione morfologica e vi si accede solo con i primi due gradi della displasia - 1 e 2 cioè A e B per chiarezza)
Non dunque i CAL e la Bonitace, bensì lo ZTP secondo me e l'ho sempre sostenuto anche quando ero consigliere e coordinatore del comitato tecnico del CCLC.
Ci sono però un paio di rischi non di poco conto impliciti in questo ragionamento che porta alla indicazione di una prova di selezione (qualunque essa sia) come fondamentale.
1) rischio di escludere dalla riproduzione cani ottimi che per una serie di motivi non abbiano partecipato alle prove di selezione. Ovvero per come sono strutturati i forum vedo il rischio della rincorsa del soggetto xy o dei suoi figli perchè ha un CAL1...
2) rischio che la spinta verso l'utilizzo in riproduzione di cani certificati porti verso l'ulteriore impoverimento del "parco" riproduttori
A maggior ragione in una razza dai numeri ancora così esigui, parlare di dual purpose (doppia selezione, da una parte bellezza e dall'altra lavoro) è veramente un rischio terribile. Il rischio della deriva genetica.
Displasia, demodex, carattere, lavoro ecc. sono tutti argomenti serissimi per l'amor del cielo, ma siccome già si è parlato di come alcuni riproduttori si siano riprodotti molto, facciamo attenzione con le affermazioni, altrimenti corriamo il rischio che ne restino ancora meno...
A mio modo di vedere i forum dovrebbero fornire strumenti per capire un po' di più questo affascinante mondo e le sue sfaccettature; gli argomenti dovrebbero stimolare l'interesse ad un approfondimento.
Stimolare la capacità critica. L'uso del discernimento con cognizione di causa.
Questo è molto utile.
Non credo però che si possa fare selezione o analisi morfologica e caratteriale in un forum dove come si è visto molte volte, la polemica è sempre in agguato e l'argomento iniziale viene perso di vista.