ok ora mi sembra che siamo sintonizzati.
Per Miriam
Semplicemnte GRANDIOSA!
Per Arnaldo
Concordo perfettamente che in un forum non ci si spiega mai e per questo motivo spero di incontrarmi con tanti di voi al meeting o dovunque sia utile per costruire qualcosa per la razza.
Detto questo lo ripeto se non fosse ancora chiaro che so perfettamente che il CAL1 è poca cosa al cospetto di addestartori, ma non ci dimentichiamo a cosa dovevano reaggire i ns cani nelle vecchie bonitazioni ...quindi al posto di un paletto abbiamo adesso il conduttore.(discutibile ma è la realtà).
Per quanto riguarda gli addestratori so benissimo le rimostranze verso il CAL e figurati che il primo delle lista è proprio Marco R. ma quando discutiamo facciamolo con razionalità verso questi cani e verso la predisposizione e assimilazione della "vecchia guardia" e vi accorgerete che il passo è stato piccolo ma sudato!
Per lo ZTP io sarei più che favorevole ,ma con tutta onestà di veri ZTP fatti nella giusta maniere se ne vedono sempre pochi.
Per es. tu saprai che i Rott. non faranno più lo ZTP ma la "Korung"

come in Germania e prprio su questo discussi non più di 6 mesi fà con l'ex responsabile del settore add. dei Rott.
Sai cosa mi disse ?
...che se lo Ztp lo fanno come da regolamento non molti Rott. o anche Dob. lo passerebbero con tanta facilità!
Quindi attualmente mi sembra troppo azzardata questa prova per i clc ,solo questo e nulla in contrario con lo ZTP.
Noi la prova effettivamente l'abbiamo di già ed è l'IPO

.
Quanti ce ne sono? O quanti al giorno d'oggi (CLC) sono in grado di arrivarci? Così, io sinceramente non vedo prospettive serie per razza e questo sarebbe (come dici anche tu) limitante per la selezione. Mentre, un CAL 1 / 2 è una cosa semplice e più abbordabile per la maggior parte di CLC (quindi non restrittivo).
Dobbiamo considerare che se non abbiamo dei dati su cui ragionare non potremmo mai avere la situazione caratteriale in mano.
Ti dirò di più, in un Club che ha molti anni di storia (non faccio nomi, ma sentirete presto questa"bomba") insieme a genetisti stanno prendendo seriamente in considerazione di abolire i paletti della dispalsia. Questo perchè arrivano alle selzioni solo figli dei riproduttori con displasie regolari senza conoscere la vera identità del riproduttore. Quindi senza fondamenta non si costruiscono palazzi.(discutibile ma deve farci riflettere!)
Ecco perchè "noi" vogliamo fare piccoli passi alla volta altrimenti ci "seghiamo" le "zampe" ancor prima di iniziare.
Cmq come dici Te in un forum ci si spiega male ma sicuramente credo che l'interesse comune sia quello di costruire, quindi spero di chiaccherare costruttivamente in merito.
Gli argomenti sono molto seri quindi spero di essermi spiegoto bene senza cadere in facili fraintendimenti , ma nel comtempo mi sto gustando la momentanea sconfitta della Juve.
Luca Campisi