View Single Post
Old 02-03-2010, 17:22   #3
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
La prova di resistenza è di data vecchia (solo che non si faceva in Italia),
ed è quella assieme a IPO che ti da il certificato internazionale per accedere in classe lavoro in tutti paesi FCI.
Per cui entri in classe lavoro con la prova di resistenza ma per l'omologazione del campione italiano devi fare CAL1 oppure IPO.
Non riesco a capire perché vi sembra così difficile da comprendere.
Non sono difficili da comprendere,io trovo difficile reperire le disposizioni che disciplinano questi aspetti, ma probabilmente perché ho io poca dimestichezza con questi regolamenti.

Ad esempio:
- qui http://www.enci.it/manifestazioni/nuovo_cac.php
si parla chiaramente solo di CAL 1 come prova di lavoro necessaria per la convalida del titolo di campione italiano (la 40 km non viene nominata).

- la comunicazione dell'ENCI Prot. 25115 pubblicata sul sito del CCLC (http://www.clubcanelupocecoslovacco....zione_CAL1.pdf) dice una cosa leggermente diversa, ovverosia che il CAL 1 è la prova di lavoro richiesta (non per l'omologazione del titolo, ma) per l'ingresso in classe lavoro.

Quindi il primo punto fermo mi pare che sia che:
1) "almeno" il CAL 1 mi serve per convalidare il titolo di campione italiano (anche se ottenuto in libera/intermedia), e
2) "almeno" il CAL 1 mi serve per gareggiare in classe lavoro

Ci sarà sicuramente una disposizione di qualche regolamento (FCI probabilmente) che dice che i titoli di lavoro validi ai fini del campionato internazionale (IPO- prova di resistenza 40km) valgono anche per consentire l'ingesso in classe lavoro ai fini del campionato nazionale in tutti i Paesi FCI.
Ma io non la riesco a trovare...
Se questa norma c'è (cosa probabile), si chiude il cerchio e il campionato si può fare come dice Alessio (partecipo con la 40 km in classe lavoro, e poi quando voglio devo fare il CAL per convalidare il titolo).
Se questa norma non c'è, vuol dire che senza il CAL non si può gareggiare in classe lavoro ai fini del conseguimento dei CAC valevoli per il campionato italiano, nemmeno se si ha la 40 km (a meno che l'ENCI non la autorizzi in alternativa al CAL, o a meno che la 40 km non sia considerata una "prova di lavoro" superiore al CAL 1, come il CAL 2 o l'IPO...cosa che però non credo)).
Quindi mi manca di scovare questa norma che non trovo per riuscire a far quadrare tutto

PS: io concordo sul fatto che il CAL 1 è ridicola come prova, non nel senso che non va bene, ma nel senso che è il minimo del minimo del minimo che un cane qualunque deve superare...anche io la sopravvalutavo prima di capire di cosa si trattasse
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote