Quote:
Originally Posted by Navarre
Abbastanza off-topic, però è l' unica femmina della cucciolata Forrest-Ombra che ha riprodotto, se i collaterali non sono messi male (questo lo sai solo tu oppure i rispettivi prop.) riprodurre una C vale la pena e può essere interessante.
Se pensiamo poi a Yaxche o Bjork che vengono da cucciolate perfette o quasi sotto questo punto di vista allora vediamo che la scelta può essere adeguata, specie nel caso del Biorkolone che avrebbe dovuto apportare ossatura e sostanza.
Cioè, di accoppiamenti "ad capocchiam" se ne sono visti ben di peggiori, questo invece poteva avere le sue buone motivazioni.
Tutto secondo me ovvio...non me ne viene niente in tasca, anzi il fatto di mollare i cani non è che mi metta troppa allegria, non me lo aspettavo.
|
I collaterali sono puliti, per quelli che so. E' cmq uno sforzo per una femmina C avere una gravidanza, non certo in carne oltretutto. Io non sono per "riprodurre sempre e cmq". Non è necessario. Yaxche non lo conosco. Biork ha dietro ossature troppo pesanti, non dimenticare che Iska ha dietro Forrest che non è certo leggero. Ed infatti i cuccioli, da quel poco che ho potuto vedere sono pesanti e mascolini. Fa sempre parte di quel discorso...ma perchè i privati devono riprodurre sempre e cmq? Lo diciamo e poi cerchiamo di parare il....