View Single Post
Old 03-03-2010, 22:30   #1
pariduzz
Senior Member
 
pariduzz's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Location: Monte di Procida (Na)
Posts: 1,682
Send a message via MSN to pariduzz
Default

In presenza di una c con caratteristiche di pregio vale la pena accoppiare con un cane pulito, da linea pulita,ma in questi periodi di esagerazioni e aberrazioni forse si potrebbe fare a meno di accoppiare delle c senza caratteristiche fisiche e caratteriali particolari , o pedegree interessanti.

Sinceramente io vedo spesso tanta mala fede da parte di chi vende cuccioli di un cane con displasia di grado c,a parte l'assenza di buon senso etico e professionale nell' avvertire i futuri acquirenti che i genitori non sono esenti da patologie ereditarie ci sono una serie di aspetti giuridici molto delicati.

A mio avviso se non debitamente informato al momento dell'acquisto chi prende un cucciolo figlio di un cane con displasia (anche lieve)ha tutto il diritto di essere risercito per intero se il cucciolo dovesse risultare displasico.

Nello specifico dell'accoppiamento in questione preferisco non entrare ,provo un grande dispiacere per quanto successo ad Ombrina e Amletone,immagino che Sara sia giĆ  molto provata per quanto successo e non credo sia il momento giusto per esternare pubblicamente i nostri sentimenti di rabbia e delusione seppur legittimi e giustificabili.
__________________
www.lupifelix.it

Last edited by pariduzz; 03-03-2010 at 22:36.
pariduzz jest offline   Reply With Quote