View Single Post
Old 11-03-2010, 11:45   #3
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

grazie !!!

Quote:
Originally Posted by gnardex View Post
ciao sandro chiara e nick,
ho letto degli sgambettamenti e delle corse furibornde notturne di nick.
secondo me gianluca & susanna hanno ragione: da un lato non e' giusto allarmarsi per niente, ma d'altro lato non e' nemmeno giusto l'atteggiamento opposto, e cioe' quello di attribuire qualunque cosa accada alla "stranezza dei nostri cani".
Morale, prima di allarmarsi per niente, ti propongo un questionario. cerca di rispondere a tutte le domande:
1) le crisi sono violente tanto da sembrare convulsioni?
2) accadono sempre e solo quando dorme, oppure anche di giorno?
3) mentre ha la crisi, se lo chiami si sveglia o rimane rincoglionito?
4) subito dopo la crisi, si sveglia o continua a dormire?
5) se continua a dormire pesantemente, subito dopo la crisi prendigli il muso (mentre dorme) e guardagli la lingua: e' a penzoloni fuori dalla bocca?
6) mentre ha questi scatti, ha anche delle fuoriuscite di liquido dalle ghiandole perianali, oppure ha flatulenze (insomma, detto bovinamente "scorreggia" e senti puzzette?)
7) le crisi sono tutte le notti (o tutte le volte che dorme) , non solo ma sono piu' volte durante la notte, magari in concomitanza di fase rem del sonno? In pratica: iniziano con un normale sogno, e lo senti agitarsi, o mugugnare, solo che il sogno poi si scatena in una crisi sempre piu' violenta? Inizia piano piano e poi peggiora o parte subito "a tutta birra"?
cosa mangia il cane? hai cambiato alimentazione da quando lo hai? mangia tanto o poco?
9) beve molto, normale, poco o pochissimo. Se beve poco, ti sei mai stupito del fatto che a volte prefrisca l'acqua dei vasi piuttosto che l'acqua fresca che gli metti nella ciotola?
10) C'e' qualche cosa che ti ha stupito del tuo cane (comportamento, abitudini o alimentazione)? Mi spiego, oltre a questo problema, cerca di pensare bene rispondi alla domanda: c'e' qualcosa di peculiare nel tuo cane che lo rende diverso dalgi altri cani? Confrontalo con i suoi amichetti, e dimmi se lui ha un comportamento che gli altri cani non hanno. Per es. non dorme mai di igiorno, o altro.

adesso purtroppo non ho tempo, tu intanto cerca di rispondere bene a tutte questa domande.
ciao ciao e auguri!
giuseppe
...

Quote:
Originally Posted by gnardex View Post
ciao a tutti,
no no, non sono un veterinario,ma papa' di petra (detta petrina), clc che ha avuto i tuoi stessi problemi, forse anche un po' piu' gravi.
Ho girato decine di veterinari, tutti mi avevano diagnosticato epilessia ma io sapevo che non lo era. tutti mi dicevano "guarda che sicuramente ha anche delle crisi di giorno solo che tu non te ne accorgi"... capirai, come fai a non accorgertene con un francobollo come la petrina? che non sii schioda nemmeno se vado a fare la pipi? (dorme. mi alzo per andare a fare pipi' e si alza anche lei. arrivo in bagno e si riaddormenta per il tempo della pipi', cioe' 10 secondi! appena finito mi risegue in soggiorno).
E poi mi chiedevano: ma se le ha solo di notte, quante ne ha?
dipende, fino a una decina per notte.
impossibile, con 10 crisi di epilessia al giorno avrebbe il cervello in pappa!
Insomma un bell'enigma.
Per un anno si e' beccata farmaci, anche tosti, anticonvulsivi e antiepilettici.

Dopo un anno sono incappato in gianmaria pisani, che e' un vet. Non ha lo studio ma e' dipendente pubblico. e' uno dei vet responsabili degli animali selvatici dell'appennino tosco emiliamo. e' di parma.
Vi ricordate la storia del lupo che era stato investito nella tangenziale di parma e che aveva destato parecchio scalpore questo febbraio? Lui e' il veterinario che lo ha curato. Si occupa di selvatici in genere, con una preferenza per i lupi.

La petrina aveva delle convulsioni peggio delle tue.
Lui e' stato il primo a citarmi una sindrome (che c'e' anche in umana) che si chiama "restless leg syndrome", cioe' sindrome delle gambe senza riposo, praticamente hai sempre bisogno di muovere i muscoli, e quando dormi, il tuo organismo reagisce all'immobilita' dei muscoli facendoti avere delle contrazioni spesso (come nel suo caso) molto violente.
Lui mi ha detto subito che gli anticonvulsivi e antiepilettici sono solo dei palliativi, perche' lei non ha l'epilessia; possono curare i sintomi ma per poco tempo (un paio di giorni) perche' dopo un paio di giorni l'organismo si "tara" sui livelli degli antiepilettici, e quindi contrasta l'effetto narcotico degli anticonvulsivi mandando degli stimoli a muovere i muscoli che sono maggiori di prima. in pratica dare degli antiepilettici non fai altro che peggiorare la situazione.

Ok, allora cerchiamo di capire la cause anziche' curare i sintomi. La RLS (restless leg syndrom) negli uomini e' dovuta ad un mancato assorbimento di ferro. A essere piu' precisi sono i ricettori cerebrali che non "trovano" ferro nel sangue. Il mancato riconoscimento da parte di questi ricettori cerebrali del ferro nel sangue provoca questa RLS (gli studi sono recentissimi, un paio di anni).
Benissimo, allora i casi sono 2
a) o non hai ferro nel sangue, e quindi e' un problema che il tuo organismo non e' in grado di assimilare il ferro
b) oppure sono i ricettori cerebrali che sono difettosi (tu puopi anche essere zeppo di ferro nel sangue, ma sono i ricettori cerebrali che non lo riconoscono)

Per sapere se il mio caso era a) o b) , ho preso le tre analisi del sangue che avevo della petrina (un'operazione fatta alla zampa per una frattura di una falange che si era fatta da piccola - e le due lastre - preventiva e definitiva - che le avevo fatto fare; in tutti e 3 i casi mi avevano fatto le analisi del sangue). guardo l'emoglobina ed era bassissima.

Tombola, era il suo organismo che non assorbiva il ferro dagli alimenti.
Gianmaria subito mi aveva indirizzato su questa strada (pensando che fosse l'organismo che non assimila il ferro). e mi ha detto quanto segue:
la tua razza e' molto giovane, e tra tutti i cani che esistono e' sicuramente la razza piu' legata al selvatico. i clc hanno moltissimo delgi animali selvatici che altri cani non hanno.
Uno dei problemi tipici che uno incontra quando vuole provare ad allevare animali selvatici in cattivita' e' quello della alimentazione. Spessissimo capita che i selvatici non possono essere allevati in cattivita' perche' non assimilano gli elementi (organici) che noi gli diamo in forma inorganica e che invece loro troverebbero in forma organica in natura.
E qui c'e' l'esempio dei cervi: questi non possono essere allevati "in stalla". muoiono. il massimo che puoi fare e' costruire un recinto e farli vivere in una superficie abb grande .... ma LORO devono trovarsi il cibo. In particolare i cervi non assimilano il rame inorganico, che invece si trovano nei germogli freschi che si trovano nei boschi.


E allora mi ha chiesto:
"ma cosa mangiava da piccola ?"
Non voleva mangiare altro che carne cruda, crocchette non se ne parlava nemmeno..."
e allora ho capito anch'io che non assimilava il ferro presente nei mangimi (che e' inorganico, sotto forma di solfati, tipicamente), mentre invece il ferro lei se lo beccava daL sangue della carne cruda (emoglobina).
Notare che lei era praticamente anoressica, mangiava pochissimo e magra come un chiodo (pure troppo magra).

Allora lui mi ha detto: o ritorni alla carne cruda oppure "imbrogliamo" il suo organismo: lei non assimila il ferro perche' il suo organismo non lo riconosce? Benissimo, e noi freghiamo l'organismo e gli diamo il "ferro orotato". e' un sale, solo che il metallo (ferro) anziche' essere legato allo zolfo (sotto forma di solfato) come nelle normali forme inorganiche, noi le diamo ferro legato all'acido orotico (che e' la vitamina B13). In pratica lei assimila il ferro orotato perchew' l'organismo riconosce e metabolizza la vit B13, e non il ferro! ma una volta nel sangue basta, l'importante e' che sia stato metabolizzato (che poi sia stato riconosciuto dal suo organismo "in quanto ferro" o "in quanto vit B13" poco importa.
E cosi' ho iniziato una cura con dosi molto elevate di ferro orotato (che e' un banale integratore alimentare che si trova in tutte le farmacie o erboristerie). Puoi prenderne quanto ne vuoi, l'eccesso non fa assolutamente male, anzi.

Bene, ho iniziato a sostituire gradualmente i vari antiepilettici che le davo (gardenale, tegretol) con il ... ferro! Gradualmente perche' togliere i barbiturici e' sempre un casino.
Adesso e' un bel po' che le ho tolto tutto. Sta ENORMEMENTE mewglio di prima. E non prende alcun farmaco (solo il ferro).
Non solo, ma prima era anoressica, mentre adesso mangia come un "lupo".

Tu pensa che se seguivo i consigli che mi avevano dato tutti i veterinari, avrei dovuto sopprimerla. adesso sta benissimo.
Il problema e' che i vetrinari "con studio" ci campano su queste cose. spesso non si aggiornano, se tu vai e gli presenti un problema, loro cercano subito di "incasellare" il tuo problema su una casistica che e' a loro nota. se non trovano la casella dove mettere la tua patologia, o la forzano insistendo che il tuo cane HA quella casella (come avevano detto a me dicendomi che era epilessia), oppre se riconoscono che non trovano una "casella" nota dove inquadrare il tuo cane... se ne disinteressano (non lo so.... mah!... strano....) perche' il business e' busines, e se non rientri nella catogaria di ammalati che possono portare a loro profitto... se ne disinteressano. Non gliene faccio una colpa, e' la legge di mercato che e' cosi'. Ho avuto la fortuna di trovare uno che per mestiere "studiava" gli animali e non li curava... e quindi lui si e' studiato per bene il mio caso!
(tra l'altro a costo ZERO).
Mentre tutti gli altri veterinari, a costo elevato, mi volevano uccidere il cane!

questa e' la mia storia, o meglio la storia della mia petrina.
adesso credo che avrai capito le 10 domande che ti ho fatto.
ciao ciao e in bocca al lupo!
Quindi ricorda: se dovesse peggiorare e decidi di portarla dal veterinario, e lui di dice "disturbi neurologici irreversibili - patologie cerebrali - epilessia " o quant'altro, tu non ti allarmare... fagli fare una analisi del sangue e guarda l'emoglobina!

ciao a tutti!
giuseppe
etc etc

Hayla, grazie
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto

Last edited by toporatto; 11-03-2010 at 11:55.
toporatto jest offline   Reply With Quote