Thread: Clc e giardino
View Single Post
Old 12-03-2010, 17:01   #22
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

innanzi tutto, se ne avete la possibilità, fate il grosso dei lavori prima di trasferirvi. tutti gli interventi in giardino fatti in loro presenza stuzzicano curiosità e interventi di rifinitura...mandandovi in depressione.
tutte le piante piccole, sotto il metro e mezzo di altezza con pani di terra sotto i 50 cm, sopratutto l'impianto della siepe, devono esser fatti prima.
eviterete una difficile competizione al "tu pianti e io poi guardo cosa c'era sotto".
se la siepe insisterà su un lato della recinzione oltre la quale c'è transito di umani, cani, ecc.ecc. consiglio di costruire all'interno del giardino, lungo il bordo della futura rigogliosa siepe una leggere staccionata in legno alta max 1 mt, in modo da formare un corridoio di circa 50/60 cm tra la staccionata e la rete esterna dentro al quale si svilupperà la siepe.
Sarà la staccionata in legno a fungere da appoggio alle loro zampe e non i teneri virgulti ad es. di alloro, assorbendo così la maggior parte degli impatti.
la stessa staccionata vi protrebbe tornare utilissima, in caso di bisogno, come supporto per una recinzione elettrica.
Stessa cosa naturamente per il prato. entrare a casa almeno dopo il primo taglio dalla semina vi eviterà di prendere antidepressivi e almeno per i primi tre anni vedrete poco fango.
Non buttate via soldi con sementi per prati pregiati, tipo all'inglese.
non è il caso.
oramai sono in vendita sementi selezionate per prati "bastardi" a crescita lentissima resistenti al calpestio e alla siccità.
Ho trovato molto utile mischiare alle sementi del prato semi di trifoglio nanissimo. è molto resistente alle pipi e si sviluppa ed estende come la gramigna, con fittoni superficiale.
alla vista è decisamnete molto più gradevole un pratino wild variegato nell'aspetto che un'ordinato prato compatto monocolore, ma questa è naturalmente una questione di gusti e di aspettetive..
a proposito, se non vi interessa avere un prato giallognolo d'inverno, duraturo ma un pò ispido, la soluzione finale si chiama Stenotaphrum secundatum detta Gramigna Spagnola!

Lasciate qualche tratto del giardino, in ombra, ad esempio sotto qualche grande pianta ai bordi della recinzione, a loro disposizione dove i rimbrotti per eventuali scavi non arrivino mai.
perchè possano attirare la loro attenzione la terra deve rimanere umida e odorosa. buoni, ottimi risultati li ho ottenuti decorando tali bordure con corteccia tritata mischiata al terreno per un 30 cm di profondità e con solo corteccia in superficie.
Delimitate tali zone dal resto del prato creando un bordo con delle pietre interrate quasi al filo del terreno, risulterà gradevole alla vista e non interferirà con la falciatrice durante il taglio.

Dopo qualche tempo nel prato comincerete a notare "sentieri" causati dal transito ripetuto che puntualmente non coincideranno mai con i vialetti eventualmente predisposti...
non appena saranno chiare le "direzioni migratorie" e comincerà a spuntare il primo fango...nessuno stress! è il momento della soluzione definitiva..
un sistema molto semplice e che dà ottimi risultati è quello di pavimetare tali sentieri con delle lastre irregolari ad esempio di porfido rosso o comunque pietre piatte di buon spessore, posate con una fuga di almeno 5 cm.
prima della posa ripulite e spianate il tracciato lavorando e alleggerendo il terreno, riseminate lungo il tracciato e posate il porfido al filo del terreno,
buttando seme nelle fughe e ricoprendo il tutto a fine lavoro con del terriccio fresco.
a lavoro finito e prato ri-germogliato avrete nuovi vialetti nature ed eliminato una fonte di fango.
Stesso trattamento riservatelo alle mezze lune che si creano nelle zone utilizzate come giro di boa ad alta velocità o "giro giro tondo", come ad esempio un albero o un bell'arbusto piantato al centro del giardino...

ehem...auguri!
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Last edited by Jal; 12-03-2010 at 17:07.
Jal jest offline   Reply With Quote