Non ho letto le varie risposte ma probabilmente non ci capisce niente nessuno

quindi passo volentieri.
Allora, ormai avete fatto la cavolata quindi ha poco senso parlarne, però intanto per il lavoro che immagino facciate voi si comincia a ragionare con un mac pro bello pompato, gli all-in one li lascerei a chi bada più alla forma che alla sostanza.
Per il resto, nel nostro lavoro (e credo anche nel tuo che è lo stesso "settore") è inutile prendere un mac, in genere più costoso, per poi istallarci sopra windows e usare gli applicativi windows (autocad, 3dsmax, applicativi ingegneria e calcolo, ecc...
Poi l'
hardware è lo stesso, anzi spesso le soluzioni più avanzate per mac sono disponibili -se lo sono- in un secondo tempo; il
comparto grafico quasi sempre è di gran lunga inferiore sia sul alto gaming che pro (e le schede grafiche gaming pompate con certi programmi vanno meglio delle pro

a una frazione del costo).
Proprio ultimamente ho sostituito portatile e i due pc più obsoleti tutti con I7
[email protected] 12gb ram disco sistema SSD + 2tb raid, il portatile ho preso un sony i7 con 8gb 512 hd e schermo NON lucido (grazie a Dio) , tutti componenti di 1a qualità (mb asus PT6d ram corsair, video gtx275, raffreddamento a liquido ecc.) e facendo due rapidi conti con apple avrei cacciato fuori minimo dai 1000 ai 1500 in più...
L' unica cosa con cui concordo è che macos (perché il sistema operativo è l' unica differenza reale) è più adatto a principianti e inebetiti in genere.
p.s. sono DECENNI che non prendo un virus ne tantomeno riformatto o altro e non uso un antivirus attivo (che mi rallenterebbe il sistema) ma solo un firewall e un po' di accortezza nel non cliccare dove c'è scritto CLIKKA QUI; HAI VINTO 10.000 EURO... :-)