anche quest'anno comincio a comporre il puzzle in maniera disordinata...
via via che i pezzi si incastrano...mi viene più facile..
della giornata finale, Domenica 16, è scontato il rito propiziatorio del bagno rituale alla grande dogs-beach delle Marze al mattino

, rimane da decidere se concludere, alla Finoria, con una mega "braciata argentina" o sotto il pergolato al ristorante del campeggio. ne riparliamo...
sabato 15 lo passeremo, dopo l'assaggio dell'anno scorso, nella Riserva Naturale della Foresta del Belagaio - Val di Farma.
qui di seguito due voli "fatti in casa" della zona interessata.
(caricateli con calma in hd, il deltaplano sobbalzerà di meno..

)
Punto di ritrovo, dispersione e ritorno, il Castello del Belagaio, cuore del parco. Per chi vuole camminare "di più", due i trek che ho preparato.
decideremo al momento se fare..quale fare e se dividerci. per chi vuole camminare o passeggiare senza impegno alcuno, intorno al castello, centinaia di ettari di bosco e il fiume sul fondovalle, ottimo palcoscenico per parlar di cani..
infatti, nel primo pomeriggio appuntamento e ritrovo nelle ex stalle del castello, trasformate in foresteria e sala convegni...pranzo/merendona maremmana; ascolteremo e parteciperemo guidati da Saschia, al suo lavoro su
le caratteristiche ecologiche e comportamentali del canis lupus che hanno favorito l'origine della domesticazione e la creazione di cani così come li conosciamo oggi.
rientro alla Finoria e cenone in tarda serata.
è scontato che quanto sopra non è un impegno ne un obbligo.
se il tempo non lo permette, se la voglia non c'è, comunque c'è la Finoria..
per le giornate di venerdì e giovedi programma in arrivo..