Ma si è chiaro che si fa per sfottere un po', c'è da dire che per un "uso comune"
va bene qualsiasi cosa, per un uso più specialistico non è proprio così, in editoria è vero usano mac per tradizione ma la realtà dei fatti è che non c'è cosa che non puoi fare con un mac che non fai anche con un pc, mentre il contrario non è vero.
In ambito grafica, grafica pubblicitaria spesso usano mac, anche qui per tradizione per per sembrare di "tendenza" ma il programma è lo stesso (illustrator, pshop ) del quale spesso escono prima le versioni per win
Noi ci capita spesso di dover stampare brochure e il programma che usiamo su pc (indesign) è lo stesso della tipografia che ha sia mac che pc e non c'è nessun problema....ma in campo architettonico con il dominio incontrastato di autocad (non dico che sia un bene, limortacci loro eh?) di mac non se ne è mai parlato fino a che non hanno unificato l' hardware e non è stato possibile istallare windows !
A questo punto perché spendere di più per avere meno prestazioni, un hardware inespandibile (imac) per poi finire a utilizzare sempre win ? Win he ha i suoi bei difetti ma che con la 7 ha raggiunto comunque una certa maturità ed è affidabile per compiti anche delicati.
Poi vabbè, il s.o. migliore esiste e c'è e deriva da unix, ma nessuna grande azienda ha interesse a spingerlo o supportarlo più di tanto...