per silvia:
premesso che l'istinto di sopravvivenza pilota tutto e quindi il predatorio ne è una derivazione, trattenere gli oggetti è collegato alla possessività e non all'istinto predatorio il quale si basa su una fase appetitiva (il cane si eccita ed insegue una preda reale o immaginaria) e uno consumatorio (il momento cioè in cui la preda viene afferrata.)
Non sempre si verificano entrambi.
La possessività la puoi valutare per esempio con più oggetti: il cane molto possessivo riunisce gli oggetti e a volte ringhia anche per difenderli.
Ma il lasciare al padrone è ancora una volta un'altra cosa: nel momento in cui il ruolo di leader è riconosciuto e il padrone non stimola il gioco (il tira molla per esempio) ecco che il cane tende a lasciare con facilità.
Cosa che peraltro fa anche se molto possessivo nel momento in cui non c'è più la contesa dell'oggetto.
Nelle centinaia e oltre di cani che ho potuto testare, l'istinto predatorio è stato quasi sempre presente (da studi fatti si sono visti anche nel dettaglio: 1) cani che si attivano con un feticcio 2) cani che si attivano con preda viva 3) cani che non si attivano mai 4) cani che si attivano sempre)
Posso anche dirti che ci sono levrieri (dove il predatorio è ai massimi livelli) che si attivano sulla preda viva in campagna e non gliene frega niente dello zimbello in gara.
Tornando ai test, nonostante il predatorio osservato, spesso la possessività non è elevata. Raramente cioè ho trovato cani che si impossessano di tutti gli oggetti che gli offri e altrettanto raramente quindi ho visto cani che ringhiano se provi a toglier loro l'oggetto. A volte invece lo trattengono e comunque lo mollano poco volentieri.
Ovviamente il cane non è stupico, sa bene che una pallina da tennis non è un coniglio... (eviterei i paragoni con gli ossi, c'è un problema di risorse in quel caso).
Da ultimo i massimi livelli di addestramento in IPO si ottengono coi malinois da lavoro e coi pt da lavoro (in particolare grigioni).
Pertanto ha poco significato paragonare il clc a razze selezionate da sempre per quel lavoro. Del resto anche altre razze più conosciute non sono a livello delle due descritte, ma ciò non toglie che ottengano degli ottimi livelli di addestramento.
|