Immagino ci siano anche statistiche sulla diversa incidenza in base alla tipologia di alimentazione?
Oppure questo dato, che non mi sembra secondario, non è preso in considerazione, perchè l'ingrato pargone rischierebbe di mettere in discussione la bontà del cibo industriale secco?
a parte le polemiche, chiedo davvero se ci sono statistiche su:
- cani che mangiano cibi industriali (e tra questi differenze tra umido e secco)
- cani che mangiano diete casalinghe, magari un pò "improvvisate"
- barf et similia