indubbiamente per tutti i cani è importante il periodo sensibile e quindi il vissuto di quelle settimane, ma nel caso esemplicficato le condizioni erano esattamente le stesse delle altre cucciolate.
Vivendo le cucciolate e osservando i piccoli crescere, oltre che i cuccioli altrui, si impara a riconoscere l'atteggiamento nelle sue sfumature. Del resto se x cuccioli vengono trattati nello stesso modo e il comportamento fosse solo dovuto all'ambiente, avremmo tutti i cuccioli uguali. Cosa che invece non è ovviamente. Quella è la differenza genetica.
Se così non fosse non servirebbe nemmeno più selezionare...