Complimenti Laura!
Risposta chiara e essenziale, per quello che ne so anche io dall'esperienza.
Aggiungo solo che se la genetica fosse una scienza perfetta non ci sarebbe più displasia a stò mondo. Purtroppo siamo ancora indietro e non si hanno ancora certezze.
Da un articolo in merito alla displasia passato non ricordo da chi (forse Luca?), dicevano da fonti autorevoli che anche da due riproduttori esenti A 0/0, è statisticamente provato che il 36% della prole nasce con displasia.
Quindi uno può anche avere riproduttori buoni, discendenze ottime.....che se deve capitare, capita.
Quindi posso rispondere....che se tutto in regola...ci manca solo la sfera di cristallo...
Alessandra
|