View Single Post
Old 06-05-2005, 12:30   #5
Tristan01
Junior Member
 
Tristan01's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Posts: 315
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Da un articolo in merito alla displasia passato non ricordo da chi (forse Luca?), dicevano da fonti autorevoli che anche da due riproduttori esenti A 0/0, è statisticamente provato che il 36% della prole nasce con displasia.
Alessandra
Luca Io ?
Non ricordo dell'articolo in particolare sopratutto il 36% forse quello di un allevatore di Boxer ,ma confermo quanto detto da Ale e conseguente mente da Laura.

Il problema displasia resta una questione multifattoriale(ved, es, Laura) quindi anche se i riproduttori sono esenti possono entrare in causa altri fattori per es. ambientali.

Genotipicamente sono ancora più importante sono i "famosi collaterali" cioè almeno fino ai bisnonni di entrambi i riproduttori. quindi bisognerebbe studiare la "produzione" delle due linee per avere dati almeno seriamente quantificabili!

Per es. soggetti con displasia C si sono dimostrati "miglioratori" rispetto a soggetti A o B , proprio perchè nelle loro linee erano più puliti rispetto ad alcuni A e B. Quindi l' A e B non sono sempre la garanzia al 100% di esenzione!
Detto questo , possiamo affermare che per avere delle linee pulite il "selzionatore" di razza è l'elmento più importante, ma anche quest'ultimo deve essere aiutato dai singoli proprietari (fare le displasie e crescere i cuccioli in modo adeguato)

Poi la fortuna e la sfortuna sanno sempre dove andare.
__________________
Saluti
Luca "Campsi"
www.anouktristan.it &ArimminumLakshmi
Tristan01 jest offline   Reply With Quote