Quote:
Originally Posted by toporatto
per me il discorso si chiude qua
|
E invece io credo che, anche se probabilmente chi poteva dirti qualcosa in più per farti capire di che si tratta, come si evolve, che cause può avere etc etc magari non ti ha dato il proprio contributo, comunque sarebbe carino che continuassi ad informare tutti su come va, metodi utilizzati, eventuali progressi etc.
Questo perché digitando su internet mille parole chiave "cane che scalcia nel sonno" e simili, io non ho trovato assolutamente nulla se non discussioni di gente che rideva perché il proprio carlino o pincher scalciava ed era così carino...
Se non ti avessero segnalato la discussione in cui invece era stato trattato il problema qui, ne avresti probabilmente saputo molto meno di quello che sai, o quantomeno non avresti potuto fare i tuoi tanto amati "sondaggioni"


.
Io grazie al cielo adesso non ho questo problema, ma se mai venisse fuori, o se mai conoscessi qualcuno che ce l'ha, mi farebbe piacere saperne il più possibile. Perché già è brutto dover convivere con certe cose...doverci convivere sentendosi l'unica mosca bianca sfigata al mondo è peggio.
Dire: "non è genetico quindi tranqui, siete solo stati sfigati; rassegnatevi a non dormire sereni per i prossimi 15 anni e pace all'anima vostra" non mi pare la giusta conclusione di questo discorso.
Io la trovo una cosa terribile, che mai avrei immaginato potesse esistere...descrivere il cane che si vede nel video come "uno cui pizzicano le gambe per mancanza di ferro" mi lascia allucinata.
Ci DEVE essere una soluzione apparentemente semplice e forse sciocca (come "i cerottini" suggeriti da Navarre per il taglio di orecchie di Petra) che consenta ai padroni di cani che hanno questo problema di dormire sonni sereni.
Ci deve essere.
O almeno io continuo a sperare che salti fuori.